• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Met Santarcangelo e Biblioteca di Riccione vincitori a “Io amo i beni culturali”

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2013
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

metsantarcangelo_premiobeniculturali2013

di BERNADETTA RANIERI

La terza edizione del concorso “Io amo i beni culturali” incorona tra i vincitori il Museo degli usi e costumi della gente di Romagna (MET) con il coinvolgimento dell’Istituto di istruzione superiore “Luigi Einaudi” – polo scolastico di Novafeltria e il Premio “Ilaria Alpi” – Biblioteca comunale di Riccione insieme al Liceo statale “Alessandro Volta – Federico Fellini” di Riccione. I progetti presentati sono stati 46 e 220 gli enti coinvolti in tutta l’Emilia Romagna. Tra questi sono stati scelti 12 progetti: sei nella sezione musei e sei nella sezione archivi. Ad ogni progetto vincitore è riconosciuto un premio in denaro: 1.500 euro alla scuola capofila e 1.500 euro al museo o all’archivio che ha assunto il coordinamento scientifico dell’iniziativa.

Per la sezione “Musei”, si aggiudica il premo l’Istituto superiore “Luigi Einaudi” di Novafeltria con il progetto “Tracce di Valmarecchia”, coadiuvato dal Museo degli usi e costumi della gente di Romagna – MET. Nella stessa sezione, gli altri progetti vincitori sono: “Radio Museo” di Carpi; “Occhio ai chiostri di San Pietro” dei Musei civici di Reggio Emilia; “In museo dall’oggetto al con-testo” nel bolognese; “La partecipanza agraria di Nonantola” del Museo di Nonantola; “Cantami o diva l’ira funesta” del Museo civico archeologico di Bologna. La biblioteca comunale di Riccione con il Premio Ilaria Alpi e il Liceo statale “Alessandro Volta – Federico Fellini” hanno vinto il premio della sezione “Archivi” con il progetto “In-coscienza civile”.

Gli altri cinque progetti vincitori sono: “Imola Express” della biblioteca di Imola; “80° Alda Costa 1933-2013″ di Ferrara; “LibertAria: libertà negata, libertà combattuta, libertà ricercata, libertà celebrata” del Museo civico del Risorgimento di Bologna; “Smart Lazzaro”, dell’Archivio dell’ex Ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia; “Archivisti per strada: tracce cartografiche, identità urbana, archeologia industriale” nel parmense.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: beniconcorsoculturaliemilia romagnametmuseiscuole
Articolo precedente

Indagati, Gnassi e Vitali sotto inchiesta

Articolo seguente

Turismo, inaugurato il TTG: tutti i problemi e le opportunità del settore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, inaugurato il TTG: tutti i problemi e le opportunità del settore

Fisco, buio pesto sui nuovi provvedimenti

Sullo scaffale, un nuovo libro di Michele Marziani

Casteldelci commissariato, arriva il vice prefetto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-