• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Metano, allacciato impianto a Gabrovo (Bulgaria)

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2013
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
INAUGURAZIONE All’inaugurazione dell’infrastruttura martedì scorso hanno presenziato, oltre alle autorità della città di Gabrovo, anche il Primo Ministro bulgaro Boyko Borisov.

Il gas metano ora c’è anche nella città di Gabrovo, in Bulgaria. I lavori per l’allacciamento al sistema nazionale sono stati realizzati da Citygas Bulgaria, società controllata dal Gruppo SGR di Rimini.

Citygas Bulgaria ha vinto la gara d’appalto per la città di Gabrovo nel febbraio del 2012 e ottenuto il permesso di costruzione nel mese di agosto; ha costruito 30 km di condotte di collegamento e 10 km di rete all’interno della città, tra settembre e dicembre.

Citygas Bulgaria è membro dell’Associazione Bulgara Gas Naturale e attualmente il 100% delle azioni societarie è detenuto dal Gruppo SGR. Nel 2006 il Gruppo SGR, infatti, si era aggiudicato una concessione esclusiva con 35 anni di durata per la costruzione di circa 2000 km di rete di distribuzione gas nella regione di Trakia.

SGR – leggiamo – è presente in Bulgaria dal 2006, ha costruito, attraverso la controllata Citygas Bulgaria, 614 Km. di condotte stradali metanizzando 24 Comuni. Nel 2012 ha erogato 73.000.000 mc. di gas metano. La società è attiva anche nel settore dell’impiantisca civile e industriale a valle del contatore attraverso la società Technoterm.

SGR è ormai nota in Bulgaria come importante investitore e per la puntualità e precisione con cui ha rispettato gli impegni presi in sede di gara per l’acquisizione delle concessioni pluriennali per la distribuzione e vendita del gas.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: gasimpreseinternazionalizzazionemetano
Articolo precedente

IL PERSONAGGIO Pico, il fotoreporter di Riccione

Articolo seguente

Riciclaggio, la Provincia conferma: siamo parte civile nei processi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riciclaggio, la Provincia conferma: siamo parte civile nei processi

Conferita (postuma) la cittadinanza onoraria a Rosita Nicoletti

Sanità, incontro pubblico sui tagli e livello prestazioni

Fed Cup 2013 domani Italia-Usa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-