• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Moby Cult funziona, 10 mila presenze

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, L'altra pagina, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
marcotravaglio
Marco Travaglio, vicedirettore de il Fatto Quotidiano, ospite gradito ma anche duramente contestato su alcune pagine web riccionesi

L’edizione 2013 di Moby Cult è stata un successo. Lo dicono soddisfatti gli organizzatori, ma talvolta per onestà di cronaca è d’obbligo anche la conferma della matematica. I numeri parlano chiaro: il sold out di quest’anno ha toccato un po’ tutti gli incontri, con più di mille presenze per il gran finale di Marco Travaglio (foto) a Riccione e , a Rimini, Piazza Cavour stracolma per Lella Costa e Mauro Corona. Anche sotto la Pescheria è stato difficile trovare posto e complessivamente sono state calcolate diecimila presenze nei dodici incontri della rassegna. I commenti positivi non sono dunque mancati, a partire da Fabio Galli, assessore al Turismo della Provincia di Rimini: “Anche quest’anno gli incontri con l’autore di Moby Cult si confermano appuntamento atteso e di successo, in grado di valorizzare l’offerta turistica di Rimini e Riccione offrendo al turista qualcosa di più e diverso rispetto a quello che ci si aspetta da una vacanza balneare. Non possiamo che augurarci la sua riproposizione nel prossimo anno”. Jamil Sadegholvaad, assessore alle Attività produttive del Comune di Rimini, si dice soddisfatto: “L’Amministrazione comunale, rinnovando il suo sostegno a Moby Cult, vuole attribuire a questa rassegna l’importanza che merita nel cartellone dell’estate riminese. L’evento, che con la sola forza della cultura raccoglie in piazza un pubblico numeroso, è di sicuro un’ottima opportunità per le attività economiche del centro storico. É senz’altro un’esperienza da ripetere, in sinergia con gli altri sostenitori”. Anche l’assessore al Turismo del Comune di Riccione, Simone Gobbi, spezza una lancia in favore della rassegna: “Il consumo di cultura produce sempre un aumento di richiesta di prodotti culturali e Moby Cult ha pienamente centrato l’obiettivo di saper offrire una valida alternativa turistica, anche grazie al calibro degli ospiti invitati. Zone come l’Abissinia di Riccione, meno centrali, ne hanno tratto un gran beneficio per l’afflusso di pubblico”. In conclusione Marcello Serpieri, responsabile comunciazione CNA: “Credo che anche quest’estate si sia riusciti a fare, con le poche risorse disponibili, una rassegna di grande valore. Ce lo aspettavamo da Manola Lazzarini, capace di proporre sempre un calendario interessante grazie alla sua esperienza e gusto. Da anni sosteniamo Moby Cult e come CNA abbiamo intenzione di continuare, dato che gli operatori economici di Rimini e Riccione hanno goduto di una “rivitalizzazione” delle zone. Non è poco in tempi di crisi”.  (al.b.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Rapine in banca, Rimini batte il record negativo regionale

Articolo seguente

Stimoli all’economia locale, 100 mila euro a fondo perduto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Stimoli all'economia locale, 100 mila euro a fondo perduto

Cucina Italiana, show coocking con le sfogline romagnole

Piadina, "La pis un pò m’a tot" al suo decennale

Presentata l'edizione 2013 del Gran Premio San Marino e Riviera di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-