• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Moby Cult, torna la balena bibliofila della Riviera

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, L'altra pagina, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

CENTRO Un incontro relativo alla scorsa edizione nella Vecchia Pescheria

Passi in avanti ne abbiamo fatti e continuiamo a farli. Il volto di Rimini sta cambiando, con la lenta costanza dei mutamenti importanti. Se una volta eravamo fieri di esibire la medaglia di capitale balneare, da qualche anno a questa parte la città lotta per scollarsi di dosso un cliché che inizia a starci stretto: quello di industria turistica a catena di montaggio, in cui l’ospite entra a far parte del solito meccanismo spiaggia-albergo-vita notturna che purtroppo, in tempi di crisi, s’inceppa molto facilmente. L’offerta della Riviera sta cambiando e le iniziative che cercano di spostare l’attenzione dal lungomare al centro storico, dai chiringuitos al Corso, sono sempre più numerose. “Moby Cult, incontri con l’autore” è una di queste e il solo fatto che siamo arrivati alla XXIII edizione la dice lunga sul successo raccolto negli ultimi anni.

Da quando la manifestazione si è spostata dal tendone del porto (vi ricordate?) alla Vecchia Pescheria, il centro si è animato; chi era nei paraggi per infilarsi in una cantinetta magari ha preferito fermarsi ad ascoltare l’ospite prestigioso, il volto noto, e con un pizzico di fortuna i soldi del mojito son finiti in libreria. Perché se da una parte il successo di Moby Cult va ricercato nella crescente offerta culturale di Rimini, dall’altra sono gli ospiti invitati che fanno la differenza e catturano l’interesse: firme del giornalismo, autori, poeti, attori e scienziati, chiamati dall’organizzatrice Manola Lazzarini per promuovere il loro ultimo libro. Il dialogo che nasce con il pubblico è più vicino alle “quattro chiacchiere” tra amici, al talk show letterario, che non al clima imbalsamato delle conferenze ed è anche per questo che negli anni si è formato un vero e proprio pubblico di “aficionados”.

Dodici gli appuntamenti di questa edizione, nove a Rimini e tre Riccione. Si parte a Riccione il 2 agosto con il giornalista Gianantonio Stella che converserà sulla “fiera delle parole” a cui assistiamo ogni giorno in tv e sui giornali; il 3 agosto il documentarista Gianni Fasanella apre il cartellone di Rimini presentando “Una lunga trattativa”, indagine sui rapporti Stato-mafia da poco nelle librerie; martedì 6 agosto è invece il turno di Manuel De Sica, con “Di figlio in padre” assieme all’attore e regista Vittorio; a seguire, l’8 agosto Roberto Pinotti parlerà del suo libro “UFO: oltre il contatto”. Il 10 agosto si torna a Riccione, con Raul Casadei che presenta “Bastava un grillo (per farci sognare)” mentre l’11, a Rimini, l’attrice e monologhista Lella Costa presenta “Come una specie di sorriso”. Il 13 agosto prende la parola un’altra donna, la scrittrice Antonella Boralevi, con il suo “I baci di una notte”, poi il 20 arriva Valerio Massimo Manfredi a presentare “Il mio nome è Nessuno. Il giuramento”. Per il 22 agosto è atteso Mauro Corona, scultore e alpinista, che presenta “Guida poco che devi bere”, mentre il 24 agosto Sergio Zavoli legge “L’infinito istante”. A chiudere la rassegna ci pensano Guido Meda, a Rimini il 27 agosto con il suo “Il miglior tempo”, e Marco Travaglio a Riccione. “L’ammucchiata” è il titolo ironico dato dal giornalista alla serata, che chiuderà il sipario sull’edizione di Moby Cult più ricca di stars.

Gli incontri si terranno presso la Vecchia Pescheria di Rimini e in Piazzetta San Martino a Riccione, alle 21.30. L’ingresso è libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: letturalibrimoby cult 2013
Articolo precedente

Banche, cambia il volto “buono” della finanza

Articolo seguente

800 Festival si sdoppia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

800 Festival si sdoppia

Pd-Pdl, idee opposte su tutto

E' morto Ersilio Tonini, era il più anziano cardinale vivente

Sconti sui parcheggi in tre aree di sosta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-