• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Morciano “scenico e futuristico” con la quarta edizione di FU.MO

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quarta edizione di FU.MO, l’evento che rende omaggio al movimento novecentesco del Futurismo fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti. Il progetto artistico, affidato alla cooperativa teatrale riccionese Città Teatro, si propone di ” presentare una sintesi contemporanea del movimento”.  Nell’ideale futurista – scrivono gli organizzatori – sono infatti presenti, in embrione, molte di quelle che sono diventate tendenze determinanti nella nostra società. Nessun’altra avanguardia storica ha saputo imporsi, allo stesso modo, come dimensione integrale della vita, coinvolgendo l’arte, la musica, il teatro, il cinema, la cucina, fino a dare chiare indicazioni su comportamento e abbigliamento. L’evento, che coinvolgerà l’intero centro cittadino con le Vetrine Sceniche Futuriste di artigiani e commercianti ed eventi unici e creazioni originali, riserverà un’attenzione speciale a Umberto Boccioni, pittore e scultore di origine morcianese.

Il programma, davvero ampio e variegato, darà ovviamente spazio ai giovani. Si parte da “Piazza Rumore”. Sul palco principale saliranno venerdì 26 luglio i “Giardini di Mirò”, band reggiana simbolo dell’indie-rock italiano, mentre domenica 28 luglio i “Der Maurer” di Enrico Gabrielli, polistrumentista e compositore di Mariposa e Calibro 35, dalla sconfinata discografia (con Afterhours, Capossela e Muse tra i tanti) insieme a Marco Parente, cantautore toscano di origini napoletane. Sabato 27 luglio sarà invece la volta di Alessandro Bergonzoni, invitato a “dissertare” in un incontro “parolibero” su temi d’attualità e sul rapporto fra culture giovanili e Futurismo.  Tra le realtà culturali giovanili di Morciano di Romagna, ci sono i Nü Èl, progetto musicale di recente formazione che proporrà un set a metà tra mix e live, ispirato alla scena elettronica sperimentale.

Ci sarà anche la “Cucina Futurista”, “argomento caro al movimento”. Tutte le sere, a numero rigorosamente limitato, una si cena con gli chef Tiziano Rossetti e Luca Angelini. Nella “Via del Cibo Veloce”, invece, happening dedicato alla cucina futurista e alle sue rivisitazioni con ricette semplici e curiose ispirate al cibo di strada. Piatti originali e audaci da mangiare con le mani, ad opera di realtà gastronomiche morcianesi e limitrofe. Con la possibilità anche di sperimentare direttamente la cucina futurista con laboratori per bambini ed adulti. Per i bambini, ad occuparsene Alessia Canducci con il Futurismo raccontato ai più piccoli una selezione di cortometraggi internazionali, realizzati all’interno delle più prestigiose scuole di animazione.  Per il “Teatro Sintetico Futurista” alcuni inediti di Umberto Boccioni a cura degli attori di Città Teatro con la consulenza parolibera di Loris Pellegrini, azioni illuminanti di Nevio Cavina e allestimenti a tema realizzati dallo scenografo catalizzatore Keiko Shiraishi.

Fu.Mo. FUturimo MOrcianese, è una manifestazione realizzato dal Comune di Morciano di Romagna con la collaborazione della Provincia di Rimini e della Regione Emilia Romagna. Il progetto di Città Teatro prevede il coordinamento artistico di Mirco Gennari, quello organizzativo di Alex Gabellini e Francesco Tonti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: città teatrofuturismofuturogiovani valconcaUmberto Boccioni
Articolo precedente

Stellati, tre chef riminesi in tour

Articolo seguente

Addio a Umberto Panozzo, grande divulgatore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Umberto Panozzo, grande divulgatore

Criminalità e amministrazioni locali

"Crisi, sbornia individualistica degli ultimi 25 anni"

Riminese, cresce la povertà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-