• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Morri non ottiene la fiducia

Redazione di Redazione
18 Giugno 2013
in In primo piano, Politica, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A seguito del mancato raggiungimento della maggioranza, nel Consiglio Comunale di ieri 17 giugno, il sindaco Mauro Morri ha dovuto confermare le sue dimissioni. La mozione di sfiducia al Presidente del Consiglio comunale presentata dai consiglieri di opposizione Berardi, Macrelli, Apolloni, Benvenuti, Vicario, Miceli (Pdl), Novelli (Una Mano per Santarcangelo) e Bertipagani (Idv) è stata respinta con i voti contrari dei 9 consiglieri di maggioranza (ad eccezione del Presidente del Consiglio Venturini che non ha partecipato alla votazione e del consigliere Berlati che si è astenuto), mentre si sono espressi favorevolmente i 9 consiglieri dell’opposizione.

Ecco un sunto di quanto dichiarato dal sindaco dimissionario Morri: ” I cittadini non ne vogliono sapere di faide interne, di calcoli, di mezzucci, di giochi o giochetti. Vogliono che sia rispettato il mandato degli elettori e che i Sindaci siano in prima linea a rappresentarli. Le mie dimissioni non sono state un atto di orgoglio personale,magari un atto di dignità, questo sì. Altri sono stati i momenti in cui ho nascosto l’orgoglio per non danneggiare la città, per non arrivare, appunto, al commissariamento. Il 29 maggio scorso un voto, un solo voto contrario di un consigliere di maggioranza (Luigi Berlati) ha determinato la bocciatura del bilancio di previsione 2013 e in questa sede istituzionale, qualcuno ha usato il suo voto (e la si chiama democrazia) per affossare la maggioranza, uscita dalle urne nel 2009. Il commissario non è meglio. Mai. E non è ovviamente in discussione la persona che avrà questa funzione. E’ la funzione del commissariamento che peserà sulla nostra città e non solo per i tagli e le tutele che verranno meno. So bene di essere il bersaglio e che gran parte degli interessi ruotano sulla figura del sindaco o di chi verrà… ma brindando alle mie dimissioni, il dispetto non lo fate a me, ma alla città. Ho avuto in questi anni un continuo rapporto con tutti i cittadini, per cui so di poter dire con certezza di essere stato il sindaco di tutti. L’opposizione dice ‘bene’ al Commissario ‘così apre cassetti e armadi e troverà chissà quali porcate’. Domanda: questo non dovrebbe essere proprio il ruolo delle opposizioni? Se così fosse, in tutti questi anni di opposizione che cosa avete fatto se non impegnarvi fino in fondo a raggiungere l’obiettivo di perdere le elezioni negli ultimi 60 anni? Quei cassetti sono lì, sempre disponibili perchè abbiamo sempre agito in trasparenza, se pensate che vi sia chissà quale marciume perchè non avete portato tutto alla Procura della Repubblica? Non lo avete fatto perchè sapete anche voi che questa amministrazione e questa città sono sane! Non siamo riusciti ad evitare il commissariamento della città che amo, di cui sono orgoglioso e che non merita di essere commissariata, e io continuerò a fare quello che ho sempre fatto e di cui sono fiero: anteporre il bene comune, gli interessi della città anche al mio orgoglio personale ed anche alla mia serenità ben sapendo che ci sarà, per me e per tanti altri, ancora molta fatica e poca gloria.”

L’incarico del sindaco Morri terminerà alle ore 24 di domani (19 giugno). Il Comune attende ora l’arrivo di un commissario inviato dalla Prefettura, che rimarrà in carica fino alle prossime elezioni amministrative, in programma nella primavera del 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: commissariamentodimissioni mauro morri
Articolo precedente

Arangio e Spinelli, alla resa dei conti

Articolo seguente

Rimini come Santarcangelo? I rischi politici di Gnassi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini come Santarcangelo? I rischi politici di Gnassi

Violenza contro le donne, si rafforza il sistema di contrasto

Santarcangelo, i poteri al viceprefetto di Rimini

Il Festival del Mondo Antico festeggia i 2200 anni della Via Emilia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-