• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nominato il primo segretario della Cisl Romagna

Redazione di Redazione
22 Marzo 2013
in Economia, In primo piano, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
LA NUOVA SEGRETERIA Da sinistra: Vanis Treossi, Filippo Pieri, il nuovo segretario della Cisl Romagna Massimo Fossati, Antonio Cinosi, Antonietta Aloisi, Daniele Saporetti.

Massimo Fossati è il primo segretario generale della Cisl Romagna. È stato eletto ieri, giovedì 21 marzo, con 126 voti su 130 presenti dei componenti del nuovo Consiglio generale scaturito dal Congresso unitario delle tre province romagnole, che si è svolto ieri e mercoledì alla Fiera di Cesena. Al suo fianco, nella segreteria della nuova Cisl Romagna siederanno Antonietta Aloisi, Antonio Cinosi (ex segretario generale Cisl Ravenna), Filippo Pieri (ex segretario generale Cisl Forlì-Cesena), Daniele Saporetti e Vanis Treossi.

«La Romagna è un sistema di relazioni, di reti di città di medie dimensioni che ha sviluppato reddito e occupazione soprattutto sul settore del manifatturiero, del turismo e dell’agricoltura, riuscendo a creare al contempo un modello di società inclusiva – ha detto Massimo Fossati –. Ora però siamo entrati in una fase nuova a cui dobbiamo rispondere attingendo a tutte le nostre forze, lavorando uniti per rafforzare positivamente dinamiche che già esistono». Massimo Fossati (nella foto il terzo a sinistra), 54 anni, nell’Unione territoriale di Rimini ha ricoperto l’incarico di segretario generale dal 2003 a oggi. Il suo curriculum inizia nel 1977 quando comincia a lavorare come operaio presso un’azienda metalmeccanica di Piacenza. Dopo pochi mesi è attivista sindacale, prima nella Flm e poi nella Fim-Cisl.

Il profilo. Nel 1979 fa parte della segreteria provinciale unitaria della Federazione lavoratori metalmeccanici di Piacenza. Nel 1983 a soli 25 anni assume la carica di segretario generale della Fim-Cisl di Sondrio, divenendo così il più giovane segretario generale in Italia. Nel 1990 entra a far parte della segreteria confederale della Cisl di Sondrio, fino al 1997, anno in cui si trasferisce in Friuli Venezia Giulia nel territorio di Pordenone, lavorando nella segreteria della Fim-Cisl. Nel 1999 torna in Emilia Romagna assumendo la guida della Fim-Cisl di Parma ed entrando successivamente nella segreteria confederale della Cisl fino al settembre 2003, quando viene eletto segretario generale della Ust-Cisl di Rimini. Attualmente è presidente del Csir San Marino / Emilia Romagna / Marche, organismo di cooperazione sindacale transfrontaliera riconosciuta dalla Ces (Confederazione sindacale europea). Fa parte, inoltre, del Consiglio generale nazionale della Cisl.

Con il congresso unitario è nata ufficialmente la Cisl Romagna, che unisce i territori delle tre province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. La nuova organizzazione sindacale avrà una sessantina di sedi e rappresenterà oltre 83mila iscritti. La sede legale è in via Renato Serra 15, Cesena. A 30 anni dall’ultima riforma sindacale, si completa così il percorso di rinnovamento nazionale della Cisl che ha l’obiettivo di migliorare i servizi, razionalizzare la struttura e soprattutto essere più presente nei luoghi di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cisl romagnamassimo fossatinuovo segretario
Articolo precedente

Stefano Ciotti tra i 50 top chef italiani

Articolo seguente

Attese 3500 persone per Federico Fellini e Tonino Guerra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Roma, Castel Santangelo
Dai lettori

Il restyling di Roma… migliorata

22 Aprile 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

La polemica Pellegrini – Sinner 

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Attese 3500 persone per Federico Fellini e Tonino Guerra

Le Nuvole, Spadoni riconfermato presidente

Derivati, guadagnati 230 mila euro. L'ex sindaco di Riccione racconta quei "sudori"

Romagna autonoma, intervista a Stefano Servadei fondatore del Mar

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-