• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Per non sprecare, adesso c’è anche “Rimini riutilizza”

Redazione di Redazione
17 Settembre 2013
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini_Riutilizza_01Da qualche mese i riminesi stanno dando una seconda vita ai prodotti che non usano più grazie a “Rimini Riutilizza!”, l’iniziativa nata da una collaborazione tra Provincia di Rimini, Comune di Rimini, Gruppo Hera, Arpa e alcune associazioni del territorio quali Cooperativa Sociale La Fraternità, Associazione Centro Missionario Daniele Comboni, Associazione Madonna della Carità e la Cooperativa Sociale Mani Tese, aggiuntasi di recente. Nei primi mesi di attività è stato superato il traguardo delle due tonnellate di prodotti raccolti e riutilizzati (25% apparecchi elettrici ed elettronici; 17% strumenti e apparecchi non elettrici; 25% mobili; 7% giochi e sport; 24% abiti e tessili; 3% arredamento).

Tutti i sabati nell’area del Centro Raccolta (Stazione Ecologica) di Via Nataloni a Rimini, oltre al personale Hera addetto al ritiro dei rifiuti e dei materiali da avviare a smaltimento, i cittadini trovano, dalle 9 alle 11, in un’area ben segnalata, anche i rappresentanti delle associazioni ai quali poter consegnare prodotti funzionanti ma inutilizzati: grandi e piccoli elettrodomestici, strumenti e apparecchi elettronici, , giochi, articoli sportivi, attrezzi per il tempo libero, abiti e tessili, arredi. Tutti gli oggetti raccolti il sabato mattina dalle associazioni sono portati presso i mercatini dell’usato gestiti dalle stesse e, previo eventuale restauro e riparazione, rimessi sul mercato a prezzi vantaggiosi. “Rimini Riutilizza!” nasce dal Progetto CERREC (finanziato dal programma Central Europe – European Development Fund) di cui la Provincia di Rimini – Settore Politiche Ambientali è partner insieme ad altri 8 Enti di 6 Paesi dell’Europa Centrale.

Con questa iniziativa la Provincia di Rimini intende favorire la riduzione della produzione dei rifiuti e promuovere il riutilizzo dei prodotti, una pratica che consente di allungare il ciclo di vita di molti oggetti di uso quotidiano e, di conseguenza, di diminuire l’impatto ambientale che questi hanno quando non servono più e diventano rifiuti., Allo stesso tempo consente alle categorie sociali svantaggiate di acquistare a prezzi vantaggiosi beni ancora utilizzabili. La Cooperativa Sociale La Fraternità commenta così il suo impegno per Rimini Riutilizza!: “Aderire a questa iniziativa ci permette di contribuire a creare una cultura non consumistica e di lasciare ai nostri figli un mondo eco-sostenibile”.

I mercatini dell’usato gestiti dalle quattro associazioni coinvolte si trovano: Cooperativa  Sociale La Fraternità, Via dell’Industria, 7, Poggio Berni lunedì – sabato 9-12.30 e 15 -19; giovedì e sabato pomeriggio chiuso 0541.627083 – Associazione Centro Missionario Daniele Comboni, Via Berlinguer – Riccione lunedì – venerdì 9 -12.30  martedì e venerdì 15 -17 0541.606008 – Associazione Madonna della Carità, Via Emilia Vecchia, presso Chiesa di San Vito martedi 10-12.30; mercoledì, giovedì e venerdì 15.30-18.30; sabato 9.30-12.30 0541.26040 – Cooperativa Sociale Mani Tese, Via Circonvallazione Occidentale, 28, Rimini mercoledì – sabato 9,30-13; mercoledì e sabato 16-19. 0541.785305.

“Rimini Riutilizza!” offre anche un servizio di ritiro gratuito a domicilio di prodotti da riutilizzare. I cittadini interessati possono contattare una delle quattro associazioni aderenti al progetto, e fissare l’appuntamento. Le tipologie di prodotti per cui è attivo il servizio sono: ingombranti domestici generici (mobili, sedie, poltrone, materassi, reti, tavoli); apparecchiature elettriche ed elettroniche (elettrodomestici di grandi dimensioni: lavatrici, frigoriferi, televisori, condizionatori, congelatori…).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: associazioniriciclaggioriutilizzasprechi
Articolo precedente

Religione, settimana biblica in Sala Manzoni

Articolo seguente

Pomodoro, 300 anni per diventare il principe dell’estate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pomodoro, 300 anni per diventare il principe dell'estate

“Ce la possiamo fare solo con prodotti eccellenti”

-1 al BlogFest 2013, il mondo del web a Rimini

Rimini si 'compra' il suo Lugomare. Per il Delfinario parte la "trattativa"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-