• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Notte Rosa, edizione da record. Vitali: “Ne avevamo bisogno”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, In primo piano, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

E’ passata anche l’ottava edizione della Notte Rosa. Sembra ieri, eppure iniziamo ad avvicinarci al primo decennale con le discussioni che sono più o meno quelle di allora: serve o non serve questa manifestazione? Ai turisti generalmente piace. Quanto a residenti e operatori turistici le opinioni sono contenute in un ampio spettro di colori, tanto per rimanere in tema. C’è un numero che sicuramente farà discutere: a dichiararlo è il presidente della Provincia Vitali che parla di un incidenza dell’evento sul Pil locale (prodotto interno lordo, ndr) di 100 milioni di euro.

Ma torniamo al consuntivo del giorno dopo. Secondo gli organizzatori questa edizione Notte Rosa ha comunque battuto tutti i record. Numeri ancora non se ne fanno. Si vedrà. Ecco comunque i primi commenti. Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini, ha detto: “Posso dire solo una cosa: ne avevamo bisogno, tutto il territorio riminese aveva bisogno di questo straordinario successo che ha il potere di ribadire la leadership della Riviera di Rimini nel panorama nazionale dell’accoglienza. Fa particolarmente piacere che il boom della Notte Rosa, toccato in un’edizione che sta dimostrando con i fatti l’incidenza dell’evento sul pil locale in termini di flusso turistico (calcolato in oltre 100 milioni di euro) e quindi di occupazione, sia da ascrivere completamente al sistema locale, senza alcun bisogno di additivi esterni. Se l’estate italiana comincia ufficialmente da..ieri sera, il merito va diviso per gli enti pubblici, gli operatori privati, le categorie economiche, le forze dell’ordine, gli sponsor che, sfidando il perdurante clima di sfiducia, hanno messo in piedi un programma e un clima unici. E per una volta lasciamoci andare a una botta d’orgoglio!”.

BELLARIA IGEA MARINA - Il delirio per Peppa Pig durante la Notte Rosa tra i bambini e genitori / Photo Fabrizio Petrangeli

“Si tratta senza alcun dubbio dell’edizione in cui più evidente emerge l’importanza della Notte Rosa sul sistema turistico locale- è il commento dell’Assessore al Turismo della Provincia di Rimini, Fabio Galli-. Negli ultimi giorni si è toccata quasi con mano la voglia, il desiderio, di lasciarsi alle spalle mesi in chiaroscuro per cominciare davvero a far funzionare la macchina a pieno regime. E al di là di ogni opinione, comunque lecita, la Notte Rosa si sta rivelando sempre di più non un semplice evento ‘toccata e fuga’ , ma una componente che ha un peso riconoscibile nel bilancio del territorio riminese, in termini di produzione di ricchezza e lavoro. Il pienone e il sold out delle strutture ricettive, l’attività robusta di ristoranti e pubblici esercizi, l’incremento delle assunzioni, le lunghissime file in autostrada registrate per tutto il pomeriggio di ieri, sono elementi importanti quanto gli oltre 2 milioni di spettatori che hanno occupato i luoghi dell’asta costiera romagnola, teatro dell’evento. Va ribadito nuovamente come il cardine dell’offerta presentata durante la Notte Rosa, sia il divertimento sano, l’intrattenimento che intercetta quelle caratteristiche a metà tra il popolare e il creativo che da sempre compongono il brand e la percezione esterna della riviera riminese. In questo senso sono esilaranti ma indicativi aneddoti come quello che ha visto lo spettacolo di Peppa Pig a Bellaria necessitare della ‘scorta’ della Protezione Civile in quanto l’attrazione quasi era soffocata dall’abbraccio di migliaia di bambini; oppure suggestivi ed emozionanti, come la spiaggia affollata all’alba per Michael Nyman; oppure interessanti, come il successo dell’esperimento di Riccione, che per la prima volta negli ultimi anni ha puntato su uno spettacolo clou nella serata del venerdì. Certo, siamo tutti consapevoli di essere nel bel mezzo di una stagione difficile. Ma quello che viene in queste giornate dalla Riviera di Rimini è il segnale di un intero comparto industriale italiano che, nonostante tutto, non si vuole arrendere e rilancia per non arrendersi. Un segnale che va a beneficio dell’Italia intera, della sua immagine, del suo immaginario appannato. E per questo dovrebbe essere colto anche da chi, a Roma, dovrebbe avere in agenda il sostegno a un settore strategico del Paese, troppo spesso dimenticato o bistrattato. Tornando alla Notte Rosa, desidero rivolgere un sincero ringraziamento al signor Prefetto e a tutte le forze dell’ordine, impegnate a garantire la sicurezza durante una manifestazione complessa, per dimensione e estensione”.

Ma la Notte Rosa non è finita. Il lungo week-end continua questa sera, a Cattolica con il concerto dei Grammar School in Piazza 1 Maggio e del trio soul Set Them Three nella Piazzetta del tramonto; a Misano Adriatico con l’allegra parta del Carnevale Rosa; a Riccione con Raffaele Paganini e Annarosa Petri, seguiti dal concerto di Kelly Joyce; a Rimini in Piazzale Fellini con i dj di Radio 105 Ylenia e Giuseppe, Sergio Casabianca e i Moka Club, a Bellariva con Retropolis e i Cugini di Campagna, alla darsena di San Giuliano con il Gran Premio Ballo Liscio e l’Orchestra Mirco Gramellini, a Torre Pedrera, bagno 65 Qluedo in concerto con special guest Alberto Camerini e Scialpi; a Bellaria Igea Marina prosegue La Notte Rosa dei Bambini, questa sera va in scena il musical La Sirenetta mentre, per i più grandi, al Beki Bay si balla con il dj.set di Francesco Facchinetti, Paolo Paone e Manuel Bella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cosa ne pensi della Notte Rosa, ti piace come evento? Lettere e commenti a: redazione@lapiazzarimini.it

 

 

Tags: commenticoncertidichiarazioninotte rosa 2013vitali
Articolo precedente

Al “Gobetti De Gasperi” parte l’indirizzo Agrario

Articolo seguente

Don Italo Sebastiani raccontato da Gianluigi Valentini e Sandro Piscaglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Don Italo Sebastiani raccontato da Gianluigi Valentini e Sandro Piscaglia

Il Visacci a Rimini è in "bella FEDE"

RiccioneApp, dopo iOS da oggi anche per Android

Un concorso per la Karatella Race 2013

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-