• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Operazione “Mirror”, sequestri e arresti eccellenti

Redazione di Redazione
29 Aprile 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Detenzione illegale di armi da fuoco, associazione a delinquere, estorsioni e riciclaggio finalizzato ad attività “regolarmente” intestate a dei prestanome. Lo schema è quello classico. A sgominarlo, con una imponente operazione condotta dopo molti mesi di indagini tra Rimini e Riccione e 20 provvedimenti di custodia cautelare, sono stati i Carabinieri di Rimini. Eclatanti i sequestri: due night, La Perla di Riccione e il Lady Godiva di Rimini, “vecchia” conoscenza degli inquirenti, macchine e moto di grossa cilindrata, società, conti correnti e depositi di sicurezza. Il tutto per diverse centinaia di migliaia di euro. Ai vertici dell’organizzazione mafiosa nomi di spicco: Mario Cavaliere, detto Lo Zio, originario di Nettuno, Massimiliano Romaniello, Giuseppe Ripoli (già sotto indagine nell’operazione Vulcano2) e Stefano Zavaniu.

Un’operazione che, oltre ai militari dell’Arma, soddisfa pienamente anche il Sindaco Gnassi. “E’ un ringraziamento sentito quello che porgo da parte dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità riminese ai militari dell’Arma dei Carabinieri di Rimini per l’ennesimo colpo inferto questa mattina alla criminalità organizzata. L’operazione “Mirror” dimostra per l’ennesima volta che non siamo più al cospetto di semplici “infiltrazioni”, ma di fronte ad un vero tentativo di radicamento nel territorio della malavita, attraverso figure che operano stabilmente nel riminese. Se da un lato cresce la preoccupazione per la gravità con cui questo fenomeno si sta rivelando, allo stesso tempo la brillante operazione portata a termine dai Carabinieri di Rimini rappresenta un segnale importante, forte e chiaro, che l’intera comunità manda all’esterno: abbiamo alzato il livello di guardia a difesa del tessuto sano della nostra economia, fatta di piccoli imprenditori resi fragili da una crisi economica che non dà tregua. Per questo ribadisco l’importanza di fare quadrato – enti locali, forze dell’ordine, Stato – per aggredire con forza e con tutti gli strumenti possibili questo gravissimo fenomeno”.

“Le mafie si bloccano colpendo duramente i loro affari, le risorse, i legami e patrimoni” ha detto l’On.Tiziano Arlotti tra i firmatari di  una recente legge di iniziativa popolare per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate alla criminalità organizzata.

Sono 11.950 gli immobili e 1.515 le imprese sotto sequestro in Italia, di cui 25 imprese e 85 immobili in Emilia-Romagna, dove le mafie investono e riciclano ingenti risorse sia in affari illegali sia nell’economia legale. Delle 25 aziende, tre si trovano in provincia di Rimini. In base ai dati dell’Agenzia Nazionale sui Beni Sequestrati e Confiscati – ANBSC, i settori di attività sono “tipici” delle imprese infiltrabili: costruzioni, alberghi e ristoranti, attività immobiliari, noleggio, attività finanziarie, ingrosso commerciale, per lo più sotto forma di Srl o Spa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: carabinieri riminicriminalità organizzatalady godivamalvita rimininight clubperla
Articolo precedente

Tutti a sgasare per il Sic, migliaia di bikers a Coriano

Articolo seguente

Rimini Fiera senza confini, accordo con Rtv San Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Fiera senza confini, accordo con Rtv San Marino

No profit e volontariato, ultimi giorni per non perdere il 5 per mille

Imprese, negativo il saldo demografico nel primo trimestre 2013

Riminiterme, la crisi che non c'è. Bilancio 2012, 80 mila euro di utile netto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti” 20 Ottobre 2025
  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-