• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Ozono, sforati i limiti di attenzione

Redazione di Redazione
6 Agosto 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Picchia davvero forte il sole in questi giorni. Tant’è che ARPA ha rilevato attraverso la rete di monitoraggio della qualità dell’aria il superamento dei livelli di attenzione (180 mg/m3) dell’inquinante Ozono. Il caldo non accennerà a diminuire. Il servizio meteorologico di ARPA prevede, anche per i prossimi giorni, condizioni meteorologiche tali da favorire l’accumulo di Ozono. L’alto livello di Ozono – specifica una nota del Comune – può essere pericoloso per tutte le fasce deboli della cittadinanza: anziani, neonati, donne incinte, cardiopatici e sofferenti di patologie polmonari e per tutti i lavoratori che svolgono la propria professione all’aperto.

Per evitare rischi meglio ridurre la permanenza all’aria aperta nelle ore più calde di massima insolazione tra le 12 e le 17 e l’attività fisica nelle ore pomeridiane e adottare una dieta ricca di sostanze anti-ossidanti, ovvero vitamina C, E e selenio. La raccomandazione – già espressa in più occasioni – è quella di consumare frutta e verdure fresche, pesce e, in generale cibi leggeri e digeribili e per contrastare la contestuale ondata di calore è importante bere molto per mantenere una buona idratazione.

In caso di necessità, oltre alle emergenze coperte dal 118, l’Ausl di Rimini ha inoltre attivato un servizio telefonico – tel. 0541 707305 attivo dalle 9.00 alle 18.30 dal lunedì alla domenica – in particolare per raccogliere segnalazioni di casi di anziani in condizioni di particolare rischio: anziani residenti che vivono soli, in stato di isolamento sociale per mancanza di parenti, amici o conoscenti, in grado di aiutarli a superare i disagi del caldo. Disponibile anche una e.mail: emergenzacaldo@auslrn.net

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: afaemergenza caldo riminigasinquinamentoozono
Articolo precedente

Animali marini, mai all’ultima spiaggia

Articolo seguente

Turista dove sei, giovani vacanzieri cercasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turista dove sei, giovani vacanzieri cercasi

Libri, cosa portare sotto l'ombrellone

Spiaggia e abusivismo, si parte con guardie giurate e volontari

Giornalismo e società, la realtà vista dai direttori dei quotidiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-