• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pasquinelli: “Pensare a Luciano Chicchi e rilanciarne esperienza e metodo”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, L'opinione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Massimo Pasquinelli Carim

di Massimo Pasquinelli *

Massimo Pasquinelli CarimHo imparato che si ha memoria di ciò di cui si è fatto esperienza. Memoria non nel senso di conservazione delle informazioni, ma di ricordo vivido, carico di significato, radicato dentro di sé. Ne trovo conferma nel pensare a Luciano Chicchi, ad un anno dalla scomparsa. Come tanti, riminesi e non, ho potuto sperimentare un rapporto intenso con lui, fatto di condivisione di ideali, di battaglie, di preoccupazioni, di affronto comune di problemi complessi, di amicizia. Anni di collaborazione su tante vicende locali. Una vita. Mi sorprende vedere come dodici mesi dopo Luciano Chicchi sia più che mai presente. Ciò in cui ha creduto, ciò che ha fatto, ciò che ha trasmesso attraverso se stesso continua ad essere vivo, attuale, interessante. Sembra quasi di andare controcorrente, a parlare oggi di cose positive, tanto siamo pervasi da un clima sociale in cui si comunica ormai solo ciò che non va, in cui i discorsi che si fanno e le parole che si spendono sembrano porre l’accento unicamente sull’errore, sul limite, sul lamento. Con Chicchi l’interlocuzione riguardava sempre qualcosa che si poteva costruire, un ponte da gettare tra posizioni opposte, un punto di sintesi da trovare. Non per il gusto di far quadrare i conti – Luciano era ben consapevole della pochezza dei tentativi umani -. Ma per la passione di cooperare al bene comune. E attraverso quel metodo dell’ascolto e del dialogo che due eminenti personalità del nostro tempo – il Pontefice ed il Capo dello Stato – non cessano di richiamare. Molto di ciò che oggi abbiamo – penso all’Università, alla Fondazione, alla Fiera, ma gli esempi sarebbero ancora tanti – ha visto Chicchi come protagonista nel corso degli anni. E gliene siamo grati, poiché senza il suo lavoro tenace oggi saremmo più poveri, quantomeno di infrastrutture intermedie. Tuttavia, il dato che ritengo più significativo e attuale è un altro. Riprendendo un’osservazione fatta da Papa Francesco nella sua intervista a Civiltà Cattolica, direi che Luciano è stato attento ai processi più che agli spazi. Avendo fatto politica, era ben conscio dell’importanza di questi ultimi, ma è indubbio che gran parte dei suoi sforzi siano stati dedicati alla creazione di processi. Ed i processi sono caratterizzati soprattutto da complessità e da capacità relazionali, nel senso di spendita di sé, di messa in gioco di quel che si è e di ciò in cui si crede. È più facile gestire spazi, piuttosto che coltivare processi, i quali richiedono fatica, pazienza, perseveranza e fiducia. Tutte qualità che oggi appaiono sempre più rare. Quante persone ha ‘tirato su’, Luciano, quanto tempo ed energie ha investito per creare collegamenti, dialogo, confronto, sempre guidato dalla sua solida fede cristiana. Pensare a Luciano un anno dopo – ed è questo il senso dell’iniziativa che Fondazione, Diocesi ed Uni.Rimini hanno assunto per sabato 23 novembre – è accogliere e rilanciare non tanto quel che ha fatto, ma l’esperienza ed il metodo che ha vissuto, che sono oggi per noi quanto mai attuali e riproponibili”.

*Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Articolo precedente

E’ per te, Rimini continua il cammino contro la violenza sulle donne

Articolo seguente

Scoperta la targa commemorativa in ricordo di Luciano Chicchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scoperta la targa commemorativa in ricordo di Luciano Chicchi

Empowerment, nuovo progetto per i disoccupati over 45

Il genio di Leonardo in mostra a San Marino

Start up, ispirati da Berlino torna la 'business plan competition'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-