• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Pene alternative al carcere, 4° pellegrinaggio per le vie della città

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Si è svolto oggi il 4° pellegrinaggio organizzato da Associazione Papa Giovanni XXIII e Diocesi di Rimini. “Fuori le sbarre”: vicino ai detenuti, perchè come diceva don Oreste “l’uomo non è il suo errore”. In provincia lo scorso anno 103 persone hanno usufruito di pene alternative, ad oggi accolte dalla Comunità Papa Giovanni XXIII ce ne sono 60. La recidiva di reato, rispetto a chi vive il carcere, scende per loro, dall’80% al 10%, e la collettività risparmia circa 8mila euro al giorno.

Quest’anno l’iniziativa a carattere nazionale, ha visto camminare (nella foto i partecipanti all’Arco d’Augusto si dirigono vrso il Duomo) fianco a fianco tanti volontari del mondo cattolico, operatori carcerari e detenuti che scontano pene alternative. In marcia per chiedere rispetto anche per le inumane condizioni di vita detentiva, oltre un centinaio di persone che hanno camminato pregando e cantando e portando la loro testimonianza di vita e di speranza, dalle carceri riminesi, fin sul sagrato del Duomo di Rimini, attraversando tutta la città dietro alla croce. Storie come quella di Edoardo poco più che ventenne, dal Cile in Italia a 7 anni, in affido. Poi la ribellione, lo spaccio, il carcere, e ancora il carcere. Oggi è accolto alla casa madre del Perdono. Circondato d’amore oggi riesce a guardare al futuro. “In carcere il tempo passava e mi sentivo inutile. Oggi mi sono aperto, lavoro sulle ferite, e faccio servizio per gli altri, e un importante lavoro interiore”. Simile a questa la storia che si incrocia di Antonio padre giovanissimo separato con 4 figli, alla quarta carcerazione era disperato e aveva perso la voglia di vivere. Tre anni fa ha iniziato a frequenta il gruppo di Clara e Tino di Rinnovamento che da anni si occupa di accompagnare in un cammino fraterno le persone che vivono in carcere e che ne fanno richiesta con preghiera e catechesi. Oggi è libero, e vive anche lui alla Casa del Perdono di Montecolombo. Dal 2010 ad oggi, una conversione che lo ha portato per il primo anno a pregare alla Convocazione in Fiera. “Ero ateo, avevo perso tutto e volevo farla finita, ma non mi hanno lasciato solo. Oggi vedo la mia vita con speranza e testimonio l’Amore di Gesù che ho sentito su di me, attraverso questi fratelli”.

In marcia con la Papa Giovanni XXIII, e i tanti carcerati giovani e adulti, Paolo Ramonda presidente dell’Associazione di don Oreste, don Andrea La Regina della Caritas Italiana, Stefania Tallei della Sant’Egidio, Anna Pia Saccomandi conferenza nazionale volontariato e giustizia. Si sono uniti durante il percorso Salvatore Martinez e Marcella Reni presidente e direttore del Rinnovamento nello Spirito Santo arrivati direttamente dalla Fiera di Rimini dove si è conclusa oggi la 36ma Convocazione Nazionale. Sul sagrato del Duomo con il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi, che ha portato il suo saluto e la benedizione ai pellegrini, don Virgilio Balducchi Ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane che ha celebrato la Messa a conclusione, in Basilica Cattedrale. Tante altre associazioni erano presenti con loro rappresentanti, segno di una rinnovata unità della Chiesa riminese. Come ha ricordato il nostro vescovo Francesco che non è mai mancato in questi anni a questo momento, “un pellegrinaggio dalla terra della schiavitù del carcere, alla terra della liberazione”. Dai ‘Casetti’ al Duomo, passando per mille storie di vite strappate e ricucite dall’Amore e dal perdono. Perchè, “per dirla con Papa Giovanni Paolo II: non c’è giustizia senza perdono!” (CiSar)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: carcerecasa circondarialediocesi riminipapa giovanni XXIIIpene alternative
Articolo precedente

Raspelli: “Voi romagnoli? Bravi, avete mantenuto le tradizioni”

Articolo seguente

Tutti a sgasare per il Sic, migliaia di bikers a Coriano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tutti a sgasare per il Sic, migliaia di bikers a Coriano

Operazione "Mirror", sequestri e arresti eccellenti

Rimini Fiera senza confini, accordo con Rtv San Marino

No profit e volontariato, ultimi giorni per non perdere il 5 per mille

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-