• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Petitti: “Rivedere i criteri di calcolo delle concessioni demaniali “

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
DEMANIO Tante le attività che insistono su terreni del demanio. Foto lapiazzarimini.it © RIPRODUZIONE RISERVATA

Rivedere i criteri di calcolo delle concessioni demaniali sulle pertinenze per superare i contenziosi e consentire alle imprese di recuperare le somme versate in eccesso. E’ la richiesta avanzata dal deputato riminese Emma Petitti, membro della Commissione turismo e attività produttive, che oggi ha partecipato all’incontro fra il viceministro dell’Economia e finanze Stefano Fassina e i rappresentanti delle categorie economiche sulla questione della rideterminazione dei canoni demaniali. Un tema che interessa da vicino Rimini e la riviera, dove da anni va avanti un contenzioso fra gli operatori e alcuni Comuni (in questo caso nel ruolo di esattori per l’Agenzia del demanio) nato dal ricalcolo degli importi dal 2007 in avanti. Negli scorsi anni il Consiglio di Stato si era pronunciato in precedenza a favore degli operatori riccionesi, mentre diverse altri ricorsi interessano i concessionari di locali, attività commerciali e turistiche della zona del porto di Rimini.

“I criteri di calcolo introdotti dalla Finanziaria 2007 per le concessioni demaniali marittime – ricorda Petitti – hanno creato non solo difficoltà nell’esatta individuazione delle pertinenze adibite ad attività commerciali, terziario-direzionali o di produzione di beni e di servizi, ma l’applicazione dei valori medi dell’Osservatorio del mercato immobiliare prevista dalla legge ha creato inoltre disparità fra località vicine e differenze di trattamento a parità di analoghi utilizzi e di capacità reddituali”.

Risultato, si sono registrati casi di concessionari che da 2.200 euro annui di canone hanno subito un incremento della tariffa che ha raggiunto i 79.000 euro, con aumenti difficilmente sostenibili per le imprese familiari balneari (circa 250 quelle interessate in tutta Italia) e considerati fuori dal mercato. Nel solo comune di Rimini sono interessate 15 attività sul demanio marittimo in zona porto.

“La situazione, unita al già difficile andamento delle stagioni turistiche e al carico di tassazione – conclude la parlamentare riminese, che ha sottoscritto una risoluzione sul tema -, sta mettendo a rischio l’intero comparto e le imprese, con gravi ripercussioni sulla tenuta dei posti di lavoro. Chiediamo perciò al Governo di rivedere l’imposizione a carico delle pertinenze destinate ad attività commerciali, terziario-direzionali e di produzione di beni e servizi, superando l’attuale riferimento ai coefficienti dell’OMI, azzerando il contenzioso e valutando la possibilità di consentire alle imprese di recuperare le somme già versate in eccedenza agli importi che saranno determinati in base ai nuovi criteri”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: calcoloconcessionicriteridemanioemma petitti
Articolo precedente

Festival danzante, tre giorni di mare e di ballo

Articolo seguente

Il femminile di Alfredo Panzini in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il femminile di Alfredo Panzini in mostra

Mare di libri, Tommaso Galvani nei panni di Charles Dickens

Prima data italiana a Rimini per Marie-Aude Murail

Aeroporto, Cdr: "Rimini esclusa dai tavoli che contano"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-