• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pioggia, il 2012 anno tra i più piovosi. Ridracoli al 90%. Bene anche le falde del Marecchia

Redazione di Redazione
7 Gennaio 2013
in Ambiente, Attualità
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Ridracoli al 90% e ottimo livello delle falde lungo il Marecchia. A comunicarlo è la Provincia di Rimini che specifica come il 2012 abbia fatto registrare dal punto di vista meteorologico un aumento delle precipitazioni piovose, cresciute del 21% rispetto al 2011, anno in cui, come si ricorderà, più volte è scattato l’allarme siccità. Il 2012 è stato invece uno dei più piovosi degli ultimi cinque anni, secondo solo al 2008, facendo registrare 1233 mm di pioggia.

“Per quanto riguarda l’andamento meteo dei prossimi mesi – sostiene Mario Galasso (foto), assessore alla Protezione Civile della Provincia di Rimini – i modelli di previsioni indicano per la primavera 2013 un piovosità nella norma, mentre il dato più interessante, relativo alla stagione estiva, è quello di un probabile innalzamento della temperatura media (+ 0,5°). Infatti, pur se il fenomeno dell’aumento medio dei gradi non esclude a priori fenomeni piovosi (che, anzi, potrebbero paradossalmente verificarsi con maggior intensità, causa i picchi di temperatura), è oramai necessario assumere pienamente la consapevolezza, sia di un diverso atteggiamento culturale, che dell’adozione di nuove soluzioni tecniche per fronteggiare il rischio idrico. Nel primo caso sarà sempre più importante modificare le abitudini quotidiane, a partire dal risparmio nella gestione dell’acqua potabile; nel secondo si tratta di riuscire a trattenere negli invasi un numero maggiore di risorsa idrica durante la stagione autunnale ed invernale, in modo da poterla meglio gestire durante l’estate, alla luce di eventuali rischi siccitosi. Una proposta che peraltro la Provincia di Rimini ha inoltrato nei mesi scorsi alla regione Emilia Romagna, ottenendo risposta positiva”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: acquafaldemarecchiapioggiaridracolisiccità
Articolo precedente

Per tutti i finarlini che credono di parlare italiano puro

Articolo seguente

Polizia Provinciale, nel 2012 deferite all’Autorità Giudiziaria 64 persone e controllati 2250 veicoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Palazzo comunale
Attualità

Misano Adriatico. Amianto, contributo comunale per lo smaltimento anche nel 2025

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Polizia Provinciale, nel 2012 deferite all’Autorità Giudiziaria 64 persone e controllati 2250 veicoli

Qualità dell'aria, giovedì e domenica tornano le limitazioni alla circolazione

31 mostre, 3 festival e centinaia di eventi. Rimini sempre più meta di turismo culturale. Il Museo tra i più frequentati in Regione

Dietro la Gioconda c'è la Valmarecchia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-