• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Provincia, nuovo taglio da 1,5 milioni di euro. Vitali: “Ma quali sforbiciate, queste sono amputazioni”

Redazione di Redazione
4 Aprile 2013
in Finanza pubblica, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di Stefano Vitali *

Vi ho chiamati qui per fare il punto sulla situazione finanziaria dell’Ente Provincia di Rimini alla vigilia, certa più che probabile, del risollevarsi del dibattito sulla chiusura delle Province e, più seriamente, dovendo comunicare alcune recentissime novità, scaturite dalle nuove, recentissime, disposizioni governative in materia di Enti locali. Quella che ormai è conosciuta da tutti come ‘spending review’ da inizio anno ha avuto una ulteriore espansione che, per la Provincia di Rimini, significa oggi un ulteriore ‘taglio’ di oltre 1,5 milioni di euro. A bilancio previsionale già approvato e ‘massacrato’ (credo che ricordiate il drastico calo degli investimenti, passati in un anno da quasi 40 a 10 scarsi milioni di euro) si aggiunge adesso una sforbiciata pesantissima che possiamo chiamare senza timore di smentita ‘vera e propria amputazione’.

Dal 2008 ad oggi i trasferimenti statali alla Provincia di Rimini sono diminuiti di 9,5 milioni di euro. Un’enormità, corrispondente a un dignitoso bilancio di parte investimenti (strade, scuole, infrastrutture per il territorio) che ci è stato tolto. Se in quattro anni si è riusciti in qualche modo a non affondare il merito risiede in una razionalizzazione delle spese correnti (personale, costi politica, utenze etc) pari a 7,6 milioni di euro. Mi permetto di aggiungere un aspetto che a volte passa in secondo piano: in questo frattempo la Provincia di Rimini è passata da 20 a 27 Comuni, percentualmente un incremento amministrativo del 30% ma territoriale e stradale (raddoppio della rete) del 50% non coperto da un euro che è uno. Con meno soldi dobbiamo avere cura di un territorio molto più grande, complesso e, in molte zone, morfologicamente fragile.

Non è finita. Perché c’è anche il patto di stabilità. Sapete tutti cosa è, sapete tutti cosa fa. Mi limito a dirvi solo questo: il patto di stabilità blocca alla Provincia di Rimini oltre 15 milioni di euro (già in cassa) in investimenti. Quindici milioni non sono una bazzecola. Pensate cosa significherebbe poterli investire sulla riqualificazione scolastica complessiva.

Tutto ciò premesso, eccoci all’amara pillola dell’oggi. La Provincia di Rimini subisce una nuova amputazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro. E’ chiaro che, al di là di tutto, questo ci impone di procedere a scelte draconiane e sgradevoli, che vanno anche a interrompere prassi pluriennali consolidate. Questo dispiace ma non possiamo fare altrimenti visto che il dovere ci impone di concentrare le risorse rimanenti su poche partite strategiche che poi vi dirò. I sacrifici maggiori saranno a carico del turismo e di tutta la parte contributi che si caricheranno almeno il 50% dello sforzo. Ciò significa principalmente non potere più supportare finanziariamente gran parte degli eventi sul territorio. Ma significa anche procedere a un’ulteriore razionalizzazione della manutenzione stradale: possiamo intervenire solo sulle emergenze e non altro. A questo ci costringe uno Stato miope che se da un lato toglie risorse agli enti locali, dall’altro gli impedisce di usare perfino quelle che ha in cassa. Una situazione kafkiana che non penalizza le ambizioni di un presidente o di un assessore ma di una comunità intera, impoverita nell’hardware e nel software da questa scelta compiuta sulle Province, comunque destinate a accasciarsi al suolo anche senza decisioni parlamentari.

Come Provincia di Rimini, stante il contesto descritto, ci concentreremo su tre priorità infrastrutturali: Aeroporto (salvataggio e ingresso soci privati), Ponte sul conca (variante), Edilizia scolastica (Valgimigli e polo scolastico Riccione). Crediamo che assolveremmo dignitosamente al compito di mandato se di qui a un anno portassimo a casa questi risultati.

*Presidente della Provincia di Rimini

 

 

 

 

 

 

 

Tags: bilanciocontigestioneprovincia di riminirendicontostabilitàstefano vitali
Articolo precedente

Nuova SS16, tutti i quesiti e i dubbi dei 5 Stelle

Articolo seguente

I riminesi al Vinitaly. Segui la nostra diretta Twitter da Verona

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I riminesi al Vinitaly. Segui la nostra diretta Twitter da Verona

Rischia di sparire nel nulla l'Oasi Faunistica di Torriana Montebello. Colpa dei cinghiali?

La Valmarecchia

Salva l'Oasi Torriana Montebello

Rimini ad Alta Velocità, a Milano in 2 ore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-