• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Qualità dell’aria, tornano i blocchi del traffico

Redazione di Redazione
12 Settembre 2013
in Ambiente, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tornano gli stop alla circolazione per dare un contributo positivo (anche se minimo) alla qualità dell’aria (inquinata) che respiriamo. Il provvedimento prevede limitazioni alla circolazione all’interno dell’area urbana a mare della Strada Statale 16 da Torre Pedrera a Miramare. A differenza dello scorso anno, l’atto di attuazione dell’accordo – precisa in Comune – è stato suddiviso in due periodi, che vanno dal 1° ottobre al 6 gennaio e dal 7 gennaio al 31 marzo.  “I dati registrati nei primi tre mesi del 2013 rispetto alle tre centraline esistenti hanno segnato un considerevole calo di sforamenti per via Abete e parco Marecchia – commenta l’assessore all’ambiente del Comune di Rimini Sara Visintin – e un mantenimento degli alti sforamenti della centralina di via Flaminia. Sul calo degli sforamenti ha inciso la realizzazione delle due rotatorie sulla statale 16, che hanno avuto effetti benefici sulla fluidificazione del traffico”.

Questi i provvedimenti. Per il periodo, le limitazione vanno dal 1° ottobre 2013 al 6 gennaio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30, dei veicoli più inquinanti (veicoli benzina Euro 0, veicoli diesel Euro 0 ed Euro 1, veicolo diesel Euro 2 non dotati di sistema di riduzione della massa di particolato, ciclomotori e motocicli a due tempi Euro 0); blocco totale del giovedì per il periodo dal 1° ottobre fino al 30 novembre, dalle ore 8,30 alle ore 18,30 (ad esclusione dei veicoli benzina e diesel Euro 4 ed Euro 5); blocco totale ogni prima domenica del mese dal 1° ottobre al 30 novembre, dalle ore 8,30 alle ore 18,30 (ad esclusione dei veicoli benzina e diesel Euro 4 ed Euro 5). Sono inoltre previste alcune misure aggiuntive che scatteranno nel caso dovessero registrarsi superamenti del valore limite giornaliero di PM10 per più giorni consecutivi, ad esempio: ulteriori limitazioni alla circolazione, riduzione di 1 grado della temperatura negli ambienti riscaldati, divieto di utilizzo di biomasse nei caminetti aperti, potenziamento dei controlli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: bloccocircolazioneoraripm10sforamentitraffico
Articolo precedente

Il Lievita di Riccione candidato a “Bar d’Italia 2014”

Articolo seguente

Chiude il Delfinario di Rimini, oggi il blitz della Forestale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiude il Delfinario di Rimini, oggi il blitz della Forestale

E' ripartito il "mercato" degli affitti agli studenti

Sequestro delfini Rimini, segui la diretta

In Birra Veritas, tre serate con le birre artigianali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-