• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Raibano, i sindaci: “Non vogliamo rifiuti extra-regionali”

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2013
in Coriano, In primo piano, Misano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

coriano_inceneritoredi BERNADETTA RANIERI

E’ più di un rischio. L’ipotesi che circola è che nel sito di Raibano possano arrivare rifiuti anche da fuori regione e bruciare nel grande forno della nuova linea (nella foto lapiazzarimini.it il camino del termovalorizzatore alto 80 metri che ha sostituito i vecchi impianti). Nel corso dell’ultimo incontro, che si è svolto a Bologna con i rappresentanti della Regione, il messaggio è stato chiaro: inceneritori sì, ma solo per bruciare i “nostri” rifiuti. Presenti nel capoluogo emiliano i sindaci delegati dell’ANCI Regionale e i primi cittadini di Ferrara, Forlì, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e, per la prima volta, anche di Granarolo dell’Emilia (Bo). A rappresentare la Provincia di Rimini il Sindaco di Coriano, Domenica Spinelli, accompagnata dal responsabile all’Ambiente, Daniele Salvatori, e il Sindaco di Misano Adriatico, Stefano Giannini. Assente il Sindaco di Rimini. Gli interlocutori regionali sono stati il sottosegretario alla presidenza Alfredo Bertelli e il direttore all’Ambiente Giuseppe Bortone.

L’incontro è stato più che altro un tavolo di presentazione dei possibili obiettivi che il Piano Regionale Rifiuti potrebbe contenere per essere realizzato entro il 2020. Si è parlato di “autosufficienza regionale”, ovvero non accettare mai e in nessun caso rifiuti da fuori regione; si è parlato di “tariffa puntuale” a differenza dell’attuale importo tributario variabile a seconda della tipologia di rifiuto e della modalità di smaltimento; si è parlato di “differenziazione al 70%” e di “incentivazione della filiera”. Tenendo conto che le politiche di sostegno alla raccolta differenziata messe finora in campo hanno prodotto una riduzione della quantità di rifiuti avviata a smaltimento, continuando su questa strada si riuscirebbe a ridurre la produzione annua di rifiuti urbani della regione destinati ad essere bruciati. Di conseguenza l’obiettivo di puntare alla chiusura di due inceneritori in regione non solo è più fattibile, ma è stato l’obiettivo più apprezzato dai Sindaci presenti.

“Abbiamo obiettivi comuni – ci dice il sindaco Spinelli riferendosi agli altri rappresentanti dell’Anci – al di là del colore politico di appartenenza. Ciò che ho chiesto alla Regione è di avere la possibilità di visionare la bozza del Piano prima che venga definitivamente approvata, se ci saranno margini di emendamento e se sarà possibile costituire un tavolo tecnico (e non politico) tra i Sindaci degli otto comuni coinvolti e, quindi, spostare la discussione a livello regionale”. Adesso l’unica cosa da fare è attendere le risposte da parte della Regione che presumibilmente saranno rese note in un nuovo incontro a gennaio 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: corianoherainceneritoreraibanorifiutitermovalorizzatore
Articolo precedente

Credito, rinnovata la convenzione tra Banca Carim-Eticredito e EffeGiDi

Articolo seguente

Il Borgo Santa Rita ricorda il Maestro Federico Fellini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

25 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Borgo Santa Rita ricorda il Maestro Federico Fellini

A Poggio Berni la Natività è al mulino

Ortofrutta e nuova Pac, cosa cambia per le imprese

Nuovo lascito testamentario a favore dell'ospedale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-