• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Rimini come Santarcangelo? I rischi politici di Gnassi

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, In primo piano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
IL NUOVO La Giunta Gnassi all'insediamento nel 2011

Magari a Rimini ci fosse solo il problema della pista ciclabile. E’ tempo di bilanci per gli enti pubblici e i primi cittadini sudano le note sette camicie. Così va anche a Rimini. Dove in primo luogo – sostengono a Palazzo Garampi – si devono far tornare i conti con il taglio di 18 milioni di euro di risorse dallo Stato.

All’orizzonte, nonostante l’arrivo della bella stagione, s’intravedono nubi scure. Ieri, in Commissione, la delibera sul Bilancio di previsione 2013 è stata respinta. 5 i voti a favore (Morolli,Donati,Zoffoli,Zerbini,Alegrini), 5 contrari (tutta la minoranza compatta) e 2 astenuti (Brunori-Idv e Galvani- Fds). Assenti “giustificati” Astolfi e Pironi. Come fatto dirimpettaio alla politica nuda e cruda, c’è da segnalare anche il libero sfogo sugli organi d’informazione locale – sempre sulle politiche di bilancio – della la “triplice” riminnese, Cgil-Cisl-Uil. Meteo sfavorevole dunque per le allegre e spensierate passeggiate in bicicletta. Ecco alcuni commenti.

“Che le opposizioni votassero contro e che i colleghi di maggioranza Galvani e Brunori si astenessero era risaputo – scrive Fabio Pazzaglia (Sel Fc) tra i primi eiri a commentare la novità -. Non era prevista invece la “fuga” all’ultimo minuto del Consigliere Pironi che, alla fine dei conti, ha fatto la differenza. Se le motivazioni di Galvani e Brunori sono risapute, divergenze sulle politiche del welfare, rimangono oscure quelle del collega del Pd e aprano una crepa, vedremo solo nelle prossime ore quanto profonda, nel gruppo consiliare numericamente più importante. Sta di fatto che la delibera sul Bilancio approda in Consiglio Comunale col parere negativo della Commissione, un segnale politico che mette in discussione quantomeno l’autosufficienza del Pd. Per questo motivo ci permettiamo di rivolgere un invito al Sindaco: farebbe bene a recuperare il dissenso qualificato dei colleghi Galvani e Brunori perchè, a differenza di altri, stanno facendo una battaglia alla luce del sole. Una battaglia che anche noi condividiamo e che ha come obiettivo l’aumento delle risorse da destinare ai servizi educativi e sociali.”

Anche l’On. Emma Petitti – che del Pd è segretario provinciale – ha voluto commentare ricordando anche l’opera di divulgazione in corso. “Con i circoli del PD lo stiamo presentando proprio in questi giorni nei diversi quartieri per condividerlo in assemblee pubbliche con i cittadini, ricevendo positivi riscontri. Per questo è impensabile che la maggioranza venga a mancare in questo momento sulla manovra finanziaria centrale per il proseguimento dell’attività amministrativa. Quello del Comune di Rimini è un bilancio che, nonostante i finanziamenti statali cancellati, non arretra sul welfare e garantisce i servizi riducendo la pressione fiscale. E non sono molti gli enti locali che hanno abbassato l’imposizione fiscale e allargato le agevolazioni in questo periodo difficile.

Per Marco Agosta – capogruppo PD in Consiglio comunale – il bilancio preventivo 2013 ha coinvolto i gruppi consiliari di maggioranza fin dalla stesura delle linee di indirizzo dove sono stati condivisi e fissati i pilastri su cui costruire la proposta. “Un atto – scrive Agosta – che trova coerenza con l’impostazione politica generale della maggioranza quando si parla di welfare, settore prioritario nel bilancio di previsione 2013 e al quale sarà destinato il 40% delle spese totali dell’amministrazione. Solo per fare un esempio della volontà dell’amministrazione di non arretrare sul welfare, voglio ricordare come il tasso di accoglienza degli asili nido sia aumentato, garantendo rispetto allo scorso anno oltre 140 posti in più. Di questo buon risultato complessivo tutti i consiglieri di maggioranza devono sentirsi partecipi e garanti.” Messaggio riferito a qualcuno? Non lo sappiamo.

Rispetto all’assenza in commissione del consigliere Pironi, come recente fatto di cronaca politica non possiamo non ricordare il duro scontro in aprile tra Pironi e Gnassi sulla  variante al Piano Regolatore Generale (PRG) – che passò in Consiglio – ma che Pironi definì senza tanti giri di parole, una “pagliacciata”.  Il prossimo consiglio comunale è convocato per domani, giovedì 20 giugno. La calda estate è arrivata. Lettere e commenti a: redazione@lapiazzarimini.it 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: bilancio previsione 2013giuntagnassipironirischi
Articolo precedente

Morri non ottiene la fiducia

Articolo seguente

Violenza contro le donne, si rafforza il sistema di contrasto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Violenza contro le donne, si rafforza il sistema di contrasto

Santarcangelo, i poteri al viceprefetto di Rimini

Il Festival del Mondo Antico festeggia i 2200 anni della Via Emilia

Inaugura Carpegna Park, aperto giorno e notte per fare "Tarzaning"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-