• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini si ‘compra’ il suo Lugomare. Per il Delfinario parte la “trattativa”

Redazione di Redazione
19 Settembre 2013
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

rimini_lungomare internoGiornata particolarmente intensa oggi per il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi. Due questioni di non poco conto nella mattinata: il via libera dalla V Commissione al procedimento di acquisizione delle aree del Lungomaree e l’incontro tra il primo cittadino, affiancato dall’assessore al Demanio Roberto Biagini e i dirigenti del Comune con la proprietà del Delfinario di Rimini.

Rispetto alla prima, ecco che è arrivato il via libera in commissione alla proposta deliberativa “per l’individuazione dei beni immobili di proprietà statale che saranno oggetto di domanda di attribuzione”. Tradotto, si fa via via più concreta la possibilità, da parte di Palazzo Garampi grazie alla recentissima normativa del Federalismo Demaniale, di acquisire le aree che insistono sul Lungomare. Preludio alla  riqualificazione della cartolina di Rimini ferma ai tempi in cui con la macchina fotografica si scattava in bianco e nero. Più precisamente è stata la V Commissione consiliare che questa questa mattina ha espresso parere favorevole (7 i voti favorevoli della maggioranza, 3 le astensioni della minoranza). Tra le aree di proprietà statale situate nel Comune di Rimini – spiega il Comune – si rilevano innanzitutto i terreni di sedime del lungomare e le pertinenze, oltre alle aree di piazzale Gramsci e della scuola media Panzini, destinate rispettivamente a viabilità, parcheggi pubblici, parte del mercato settimanale ambulante e scuola; tutte opere realizzate e mantenute dal Comune di Rimini con funzioni pubbliche a servizio della città.  La proposta deliberativa passerà all’esame del Consiglio comunale già nella prossima seduta.

delfinarioriminiRispetto, invece, alla complicata questione del Delfinario di Rimini, il confronto – spiega una nota ufficiale – è servito per chiarire le posizioni delle parti. Quanto alla necessità dell’adeguamento strutturale del Delfinario sul sedime demaniale, l’assessore Roberto Biagini “ha ribadito l’assoluto obbligo di muoversi nel solco delle competenze amministrative e delle leggi vigenti, che prevedono che tali strutture rispondano a requisiti precisi”. La proprietà, che ha lanciato in rete una petizione a favore della riapertura e domenica mattina invita la cittadinanza a recarsi sul posto per apporre la propria firma, ha ribadito come i delfini, che sono nati e cresciuti nella struttura riminese, “abbiano ancora una lunga aspettativa di vita, che non potrà che proseguire in una struttura acquatica protetta, pena la morte dei delfini stessi”. I titolari della struttura – si legge ancora nella nota di Palazzo Garampi-  hanno ribadito la volontà di riqualificare la struttura, trovando la disponibilità da parte dell’amministrazione a procedere insieme per verificare quale percorso amministrativo intraprendere per arrivare una soluzione positiva, fermo restando la difficoltà della pratica (che prevede il coinvolgimento enti sovraordinati quale Regione e il Demanio) e l’impossibilità attuale di un ampliamento nella spiaggia libera. Spiragli quindi, anche se il cammino appare tutt’altro che semplice. Per entrambe le questioni. (dc)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cartolinacommissioneconcessionifederalismo demanialelungomareriqualificazione
Articolo precedente

-1 al BlogFest 2013, il mondo del web a Rimini

Articolo seguente

“Il passato in bocca”, a Pennabilli con gli antichi frutti d’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Il passato in bocca", a Pennabilli con gli antichi frutti d’Italia

Bilancio, c'è un "tesoretto" da 230 mila euro

Informazione e sentimenti nell’era di Facebook

“San Leo A.D. 1469”, si viaggia nella storia e nel tempo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-