• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

RiminiKmZERO, nuovo progetto pronto a decollare

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Agricoltura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MILENZA ZICCHETTI

Il tema ormai è noto a gran parte dei cittadini e riguarda la spesa a chilometri zero, ovvero perchè e come mettere nel carrello alimenti prodotti localmente e (meglio se) di stagione. Al parterre degli attori già presenti sul mercato, si aggiunge RiminiKmZERO. “Fare la spesa on line è semplice e veloce”, garantiscono dal team. Infatti basta lasciare i propri dati sul portale (mentre scriviamo è offline, ma solo per motivi tecnici, ci sono lavori in corso e a breve sarà raggiungibile) e via, si parte con la spesa. Oltre agli acquisti, c’è la possibilità per gli utenti di poter scambiare idee, consigli, ricette e interagire direttamente con i produttori. I prodotti a disposizione sono i più diversi: frutta e verdura di stagione, formaggi freschi, salumi, affettati, pasta, riso, biscotti, vino, birra artigianale.

L’originalià, dunque, è rappresentata dal fatto di essere un ‘mercato virtuale’. I produttori sono di aziende che hanno sede nella Valle del Conca e del Marecchia, spesso piccolissimi. Oltre alla possibilità degli acquisti, c’è anche altro? Vediamo un po’.

Partiamo dall’inzizio, come è nata l’idea e da chi è formato il Team di RiminiKmZERO?

Il team è formato da “cervelli liberi pensatori” che lavorano con una visione ad amplissimo raggio. L’azione complessa e articolata che andremo a svolgere entro il 2013, ha l’intento di trasformare Rimini in un nuovo polo di attrazione, diverso da quello per cui è conosciuta ora. Rimini merita di avere nuove chance, quindi ne abbiamo intercettato forti e consolidate potenzialità “green” che andremo ad offrire ad una community presto internazionale.

Come definireste “RiminiKmZERO”?

Come una piazza virtuale, attraversata da persone interessate ed interessanti. Un “luogo” dove poter acquistare con fiducia prodotti che provengono esclusivamente dal proprio territorio, con la comodità di poter ricevere a casa quanto ordinato, pagando esattamente il costo del produttore, senza surplus e senza intermediazioni e dove si può leggere ogni particolare del lavoro appassionato e faticoso dei produttori stessi. A fare da contorno a questa piazza virtuale, una serie di forum e circoli tematici ai quali ci si può iscrivere condividendo interessi e informazioni.

Novità in progetto?

Tante! Ad esempio il club “BARATTI e BARATTOLI” che condividerà la passione per confetture, liquori, sott’olii rigorosamente fatti in casa. Ci si scambierà barattoli, ricette , sperimentazioni, tutti a KmZERO. Il club “BIRRA e BIRRI” che tratterà del mondo della birra (quella fatta “in casa”) e tante curiosità come quale bicchiere è adatto? Quale pietanza abbinare? Quali aromi le contraddistinguono? Il club “PANE VIVO”, un luogo dove si tratterà della pasta-madre per panificazione casalinga e di fermenti vivi per produrre deliziosi formaggi casalinghi. Quindi tante ricette, uno scambio di preziosi lieviti, un modo nuovo di stare insieme e di condividere una passione antica. Il club ” SEMI.ORTO ” con tante utili informazioni per coltivare con successo in città e in poco spazio. Sementi antiche, erbe aromatiche solite e insolite da acquistare sempre nella nostra piazza di RiminiKmZERO. Il club “CELIAMIA “, dedicato ai celiaci e che vuole trattare questa forma moderna di intolleranza alimentare. Ci saranno gustose ricette , ristoranti dedicati, un forum attento e rispettoso alle esigenze di questo popolo in costante aumento. Infine il club “ETIC .HETTA”, anch’esso un’assoluta novità. Il consumatore è sempre più attento alla composizione del prodotto alimentare : guarda l’etichetta, ne controlla i contenuti, si pone domande e vuole approfondire. Ecco quindi che gli amici di RiminiKmZERO potranno trovare informazioni e aggiornamenti su un argomento così delicato e attuale.

A chi vi rivolgete in particolare?

A tutti i “cittadini in cammino”. Vogliamo interagire con loro, avere il loro assenso ma soprattutto i loro dissensi. La “piazza” è per loro e loro sono la nostra piazza. Il linguaggio che condividiamo è semplice e il nostro lavoro è quello di essere al loro fianco.

Come è avvenuta la scelta dei produttori?

I produttori erano già lì, tantissimi e operossissimi. Il progetto del quale fa parte RiminiKmZERO renderà visibile un mondo intero legato all’entroterra. Una Rimini che non si ferma, ma ha la voce bassa, leggera. A noi piacerà alzarne il volume e valorizzarla come merita, dal punto di vista produttivo e turistico. Crediamo che questo momento di immensa ed attuale difficoltà debba essere un’ altrettanta opportunità di cambiamento. Siamo certi che serva una visione d’insieme e un progetto nuovo per operare una trasformazione. Perchè il futuro è già oggi.

© MILENA ZICCHETTI Copyright lapiazzarimini.it  – Tutti i diritti riservati

 

 

 

 

Tags: produtori locali riminiRiminiKmZEROspesa dal contadinospesa online riminivendita diretta
Articolo precedente

Giovani, i neo maggiorenni all’RM25

Articolo seguente

Diocesi di Rimini, il programma delle celebrazioni pasquali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Diocesi di Rimini, il programma delle celebrazioni pasquali

Pioggia e frane, chiusa la strada provinciale 32 in località Ventoso

Torna al porto di Rimini la Grande Ruota Panoramica

Libri, i 30 più venduti in Città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-