• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Riminiterme, la crisi che non c’è. Bilancio 2012, 80 mila euro di utile netto

Redazione di Redazione
30 Aprile 2013
in Economia, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A Riminiterme, beati loro, non sanno neanche cosa siano gli ammortizzatori sociali. Sarà che la crisi provoca dolori (che da qualche parte si dovranno pur lenire). Il fatto è che in quel lembo di terra a Miramare di Rimini le cose vanno bene, almeno sulla carta. Dopo le dimissioni di Giovanni Panciroli (presidente) e Marcello Baldacci (vice) e l’intero Consiglio di Amministrazione, oggi si è tenuta l’Assemblea dei Soci che ha approvato il Bilancio 2012, nominato il nuovo presidente Fabrizio Vezzani, e il nuovo Consiglio di Amministrazione ora composto anche da Raimondo Montanari, Andrea Filippini, Ivano Fontanesi e Luca Ioli.

La nota ufficiale di Riminiterme confronta i dati di bilancio con il 2007. Eccoli. Se allora il fatturato toccò i 3,26 milioni di eruo, nel 2012 si è passati a 3,92 euro con un aumento del 20%. Molto meno, ma comunque un dato assolutamente positivo, riguarda la clientela passata da 19.871 pazienti (2007) a 20.797 (2012). Anche in questo caso si è registrato un aumento del 4,7%. Rispetto al mercato regionale nel 2007 – si legge nella nota stampa – Rimiterme aveva una quota pari al 3,41%, oggi quella quota è raddoppiata passando al 6,25%. Tirando le somme, Rimiterme ha chiuso il suo bilancio con un utile d’esercizio di 80,5 mila euro al netto delle imposte (188.357 Euro utile lordo). In forte calo rispetto all’esercizio 2011 quando si attestò a 142 mila  euro (+11% rispetto al 2010). Bene quindi, ma il vento della congiuntura si è fatto sentire. Nel conto, la società detenuta dalla cooperativa reggiana Coopsette, mette anche ricaduta territoriale dell’indotto prodotto dai soli nuovi cliente delle terme e la crescita nel segmento INPS e INAIL, che avrebbe portato al territorio – sempre secondo Riminiterme –  un fatturato complessivo nei 5 anni di crisi stimato in circa 22 milioni di euro. Riminiterme – fa ancora notare il comunicato – ha attuato negli ultimi cinque anni un programma di investimenti di circa 10 milioni di euro.

Il profilo societario. Riminiterme S.p.A. ha acquisito personalità giuridica il 1 aprile 1999 con la scissione aziendale della società Amfa S.p.A.. La società gestisce lo stabilimento Talassoterapico fornisce le prestazioni tipiche degli stabilimenti termali e talassoterapiche, in particolare cure inalatorie, cure vascolari, fangobalneoterapia, fisioterapia, sia in convenzione con il SSN sia a pagamento. Quali attività annesse e complementari, la società fornisce servizi e prestazioni nel campo della prevenzione e del benessere. (D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: Fabrizio VezzaniGiovanni Panciroliriminiterme bilancio 2012talassoterapico
Articolo precedente

Imprese, negativo il saldo demografico nel primo trimestre 2013

Articolo seguente

I grandi amori del Pascoli in una mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Dai lettori

Non c’è pace nella casa reale inglese… 

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I grandi amori del Pascoli in una mostra

Dalla Terz@ al web, a Urbino i big del giornalismo. Sul posto (per noi) Alberto Biondi

Servizi per l'infanzia, spesa oltre i 21 milioni

Banca Popolare Etica, assemblea dei soci e dibattito: obiettivi e priorità della finanza etica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-