• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Riviera Horses, si ricomincia. I progetti per il futuro

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus, Lavoro, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
ECCELLENZE Una bella veduta della struttura che merita il rilancio

di MATTEO MARINI

“E adesso, finalmente, collaboriamo”. L’appello da tenere bene in considerazione, viene da Sandro Palmetti, titolare e direttore del Centro ippico Marignano. I destinatari sono i nuovi gestori del Horses riviera resort, dopo l’annuncio del cambio al timone della cattedrale dell’ippica marignanese, chiuso a settembre, affondato dalla mancanza di presenze alle manifestazioni e per una gestione inadeguata. Una richiesta rivolta anche all’Amministrazione comunale, che molto può e deve chiedere ai Ferretti: “Sono ormai sei mesi che chiedo al sindaco di organizzare un incontro. La verità è che il resort volevo prenderlo io in gestione – ammette Palmetti – ma hanno preferito chiamare gente da fuori. Allora voglio chiedere: collaboriamo, non facciamoci la guerra”.

Sandro Palmetti conosce bene le potenzialità e le caratteristiche del Riviera resort, diretto da lui nei primi due anni. Il suo curriculum e quello del suo circolo sono lunghissimi. Tra i diversi riconoscimenti, è stato premiato per due volte come istruttore dell’anno dalla Anie (l’associazione nazionale di istruttori d’equitazione) nel 2004 e nel 2011 per gli eccellenti risultati raggiunti assieme ai suoi allievi nel settore giovanile; è responsabile del dipartimento per la disciplina olimpica di salto ostacoli della Fise (Federazione italiana sport equestri). Solo nel 2011 i suoi ragazzi hanno ottenuto 19 medaglie in manifestazioni regionali e nazionali, 26 nel 2012 nelle tre discipline olimpiche, come il salto ostacoli, dressage e il completo. E per il 2013 quattro allievi sono stati selezionati per gli Internazionali.

Dopo aver inanellato una serie di successi crescente, nei 25 anni di vita del Centro ippico Marignano, Sandro Palmetti ha chiesto, più volte, di poter guidare la struttura dei Ferretti, che dopo il suo abbandono a causa di divergenze sulla gestione, ha conosciuto il suo annus horribilis nel 2012. Il calendario pubblicato sul sito riportava l’elenco delle manifestazioni annullate, sono state più o meno la metà del totale. A causa soprattutto della mancanza di iscritti, sulla cui responsabilità non si può solo tirare in ballo la crisi economica: “La struttura è stata gestita molto male. Al centro Italia è diverso ci sono meno strutture rispetto al resto della penisola. Se non c’è cordialità, disponibilità e professionalità dal nord si fermano a Bologna e non scendono fino a qui. Una bella struttura non basta, bisogna sapere come farla lavorare. E i risultati della passata gestione, quella di Alessandro Calleri, si sono visti”. Tradotto: un disastro.

Horses Riviera Resort ricomincia allora con un nuovo staff, diretto dal cavaliere Massimiliano Baroni. I Ferretti hanno lasciato la gestione, mantenendo la proprietà della struttura. Sono già in calendario con i primi appuntamenti fissati già alla fine di gennaio e febbraio. La società sportiva che ne ha preso le redini ha mantenuto il nome del centro. Il presidente è l’allevatore Massimo Ferilli, fratello dell’attrice di Fiano Romano. Insomma i Ferretti hanno preferito di nuovo guardare più lontano mentre, secondo Palmetti, è utile cercare a casa nostra quello che serve: “Durante la mia gestione tutto funzionava, ho dimostrato di saper lavorare bene e i miei risultati mi hanno dato ragione. Comunque sono disposto ad aiutarli, perché serve anche collaborare con chi è del posto, conosce il lavoro e la situazione locale. I nostri due centri devono saper convivere e non farsi del male”. Il centro ippico Marignano infatti va a gonfie vele. Conta un centinaio di iscritti, ma da qui passano più di 300 bambini durante il centro estivo da giugno a settembre.

Le richieste di Sandro Palmetti sono per ora cadute nel vuoto, nonostante la disponibilità del sindaco di San Giovanni Domenico Bianchi, a organizzare un incontro. Il pericolo è quello di incappare negli stessi errori di gestione già responsabili del fallimento appena alle spalle. A cominciare dalla scuola: “Nella gestione passata – conclude Palmetti – non è stato dato quello che cercava chi veniva da fuori. Non sapevano come trattare gli ospiti, le strutture non erano sempre disponibili nonostante avessero alzato i prezzi. Inoltre si era deciso di aprire la scuola di equitazione con personale inesperto. Per questo me ne sono andato. Quello non è un centro per fare scuola, piuttosto una cattedrale per manifestazioni ed eventi. Deve lavorare per quello. Chi porta il proprio cavallo lì e lo deve lasciare chiuso ogni weekend perché ci sono i campionati, non ci resta tanto a lungo. E lo dico anche come cittadino di San Giovanni, mi dispiacerebbe che non funzionasse perché è una struttura importante per il nostro territorio, io quel centro l’ho visto nascere e l’ho gestito”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: baroniferrettiippicapalmettiresortRiviera Horses
Articolo precedente

Anniversari, corona d’alloro per Giampiero Picello

Articolo seguente

Burocrazia, per la Provincia di Rimini è “la macchina del male”. Vitali: “A fare bene alla fine si produce un danno per la comunità”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Dai lettori

Caso Resinovich, fase di stallo…

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Dai lettori

Chiara Petrolini, disposta la perizia psichiatrica 

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Burocrazia, per la Provincia di Rimini è "la macchina del male". Vitali: "A fare bene alla fine si produce un danno per la comunità"

Pizzolante (Pdl) a Vitali: la burocrazia siete voi

Disabilità e lavoro, tre Comuni e una lettera d'intenti

L'INTERVENTO "La tassa di soggiorno è un casino! Parola di Enrico Letta"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-