• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Salva l’Oasi Torriana Montebello

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Ambiente, Rimini, Torriana, Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
La Valmarecchia

La Valmarecchia

L'assessore della Provincia di Rimini, Yuri Magrini.

Secca smentita da parte della Provincia di Rimini relativa ad una presunta cancellazione dell’Oasi faunistica di Torriana- Montebello circolata ieri e ripresa in primissima battuta anche da noi (vai alla notizia). Secondo l’Ente quanto riportato nella nota dell’associazione ambientalista (in particolare relativamente al passaggio “abbiamo appreso nei giorni scorsi della decisione dell’Assessore provinciale Magrini (foto) di proporre in Giunta per la prossima settimana la delibera per la soppressione dell’Oasi Faunistica di Torriana-Montebello, nella imminenza della stesura del nuovo Piano Faunistico e senza neppure prevedere alcun provvedimento equivalente a livello di tutela della fauna sul territorio provinciale”) risulta palesemente infondato, non essendo prevista – dice la Provincia – la discussione di questo o analogo provvedimento nella seduta di Giunta provinciale delle prossima o delle successive settimane o mesi in quanto l’Amministrazione provinciale di Rimini non ha alcuna intenzione di sopprimere, cancellare, ridurre l’Oasi faunistica di Torriana- Montebello. Sorprende – continua la nota – l’approssimazione del WWF di Rimini che avrebbe non solo potuto verificare direttamente con l’assessore Magrini la veridicità della notizia prima di inviare l’allarmistica comunicazione ma almeno essere coerente e rispettoso rispetto alla telefonata fatta dallo stesso Assessore nella tarda mattinata odierna (di ieri 5 aprile per chi legge, ndr) ai responsabili dell’associazione, una volta scaturite in maniera impropria le prime distorcenti notizie sui social network. Si spera che la presente smentita ristabilisca un minimo di verità dei fatti.”

A questo proposito, c’è qualcosa che non torna. Nel senso che la prima nota che riceviamo dal Wwf è effettivamente nella mattinata di ieri 5 aprile. La comunicazione contiene anche una lettera, quella che il Wwf trasmette alla Provincia con le proprie “rimostranze”. Ebbene, la missiva è datata 3 aprile. La Provincia, nella sua nota di replica (giunta alla nostra casella di posta elettronica alle 16,36 di ieri e riportata integralmente in apertuta di questo articolo) invece fa riferimento ad una telefonata intercorsa nella mattinata di ieri. Insomma, qui qualcuno non la dice proprio tutta. Infatti, il Wwf nel replicare aggiunge altri dettagli interessanti. Eccoli. Il WWF – scrivono stamane gli ambientalisti riminesi – apprende con stupore la smentita dell’amministrazione provinciale sull’esistenza della delibera di Giunta relativa all’imminente chiusura dell’Oasi faunistica di Torriana-Montebello, elaborata in accordo e “imbarazzante” armonia, con le associazioni venatorie, desiderose di sterminare diverse centinaia di animali nelle battute primaverili e da noi osteggiata con decisione. Respingiamo con vigore – si legge ancora nella nota – affermazioni che mettano in discussione la credibilità del WWF circa la diffusione di notizie non veritiere. Il WWF prende atto, tuttavia, con soddisfazione di quanto viene asserito ora dalla Provincia, rispetto all’esito scaturito dalla nostra mobilitazione e auspica che anche in futuro questa sia la linea perseguita. Non possiamo sottacere però che, malgrado la smentita della Provincia, la citata delibera sia stata illustrata al WWF e mostrata la relativa cartografia, in ben due distinte occasioni di confronto sulla proposta di delibera stessa nei giorni 28 marzo e 2 aprile. In tali occasioni, hanno partecipato da parte della Pubblica Amministrazione l’assessore Magrini, il dirigente dell’Ufficio tutela faunistica e il funzionario referente del provvedimento. Come WWF erano presenti Lorenzo Bruschi (consigliere regionale WWF), Fabio Re (consigliere provinciale WWF) e il coordinatore del Forum Ambiente della Provincia di Rimini Onide Venturelli, per il mondo venatorio, erano presenti i presidenti degli ambiti territoriali di caccia Rn1 e Rn2. Non accettiamo che si utilizzi il termine “cantonata” nei confronti del WWF per definire una nostra legittima presa di posizione su fatti concreti e documentabili.”

Indipendentemente dai dettagli, che forse qualcuno vorrà anche chiarire, la sostanza non cambia. La notizia di oggi è che l’Oasi faunistica per il momento è salva. (d.ch.)

 

 

 

Tags: ambiente riminiaree protettefauna riminioasi torriana montebello
Articolo precedente

Rischia di sparire nel nulla l’Oasi Faunistica di Torriana Montebello. Colpa dei cinghiali?

Articolo seguente

Rimini ad Alta Velocità, a Milano in 2 ore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini ad Alta Velocità, a Milano in 2 ore

Erosione, pronto il sabbiodotto. Ma i soldi non bastano mai

San Leo, strade chiuse. Tre diverse ordinanze del sindaco

Manaura, tra caffè e vita naturale.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-