• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

San Patrignano alla Maratona di New York

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2013
in Coriano, Focus, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Letizia Moratti con l’allenatore Gabriele Rosa, Antonio Boschini e i ragazzi della squadra podistica

San Patrignano si appresta a iniziare la preparazione per la partecipazione alla Maratona di New York che si terrà il 3 novembre 2013. Per un evento sportivo così importante saranno necessarie grande attenzione e competenza tecnica. Per questo i ragazzi della comunità saranno seguiti da un preparatore atletico d’eccezione: il dottor Gabriele Rosa, direttore generale del Marathon Sport Center, centro di medicina sportiva da lui creato nel 1981 che si occupa della valutazione funzionale e della preparazione sportiva di atleti in numerose discipline sportive sia individuali che di squadra.

Sarà lui a guidare la truppa di San Patrignano in questa nuova sfida ad iniziare da questo fine settimana in cui sta facendo i primi test ai ragazzi: «Non si tratta di selezioni. Analizzerò il loro stato di forma e cercheremo di capire quale potrà essere la preparazione che ognuno di loro dovrà portare avanti in vista di New York. Un programma di allenamenti che prevede gare da 10 km e mezze maratone. La speranza è che questo sia solo l’inizio di un cammino vista l’importanza dell’attività fisica per un corretto stile di vita». Un cammino di preparazione che durerà poco più di 8 mesi, con la partecipazione a una serie di competizioni nei prossimi mesi, come racconta il responsabile della squadra nonché responsabile del percorso terapeutico Antonio Boschini: «Il podismo, e la maratona in particolare rappresentano la metafora del percorso di riscatto che i ragazzi intraprendono in comunità. Anche in questo caso bisogna confrontarsi con un percorso lungo, fatto fatiche, di paura di non farcela, di sofferenza, limiti da affrontare per conseguire l’obiettivo che ci si prefigge». (B.R.)

 

 

 

Tags: maratonanew york 2013patrignanoragazzi
Articolo precedente

Sting all’Arena della Regina di Cattolica

Articolo seguente

Turisti cinesi, tutti i numeri di una colossale baggianata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turisti cinesi, tutti i numeri di una colossale baggianata

San Leo capofila sul biologico

Acqua, due cose essenziali da sapere

Sergente al servizio del prossimo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-