• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Scooter a idrogeno “made in Rimini”, al via i primi test

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Buone notizie per gli amanti dei motori ma soprattutto dell’ambiente: venerdì 15 marzo hanno avuto inizio i test su scooter alimentati a GPL, metano e miscela metano-idrogeno presso il JRC (Joint Research Centre) di Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, coordinato dalla Comunità Europea. Erano presenti l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Rimini Stefania Sabba, il dirigente della Provincia Alberto Rossini e i professori Roberto Rossi e Paolo Massari dell’IPSIA L.B.Alberti. Gli scooter sono stati progettati e realizzati proprio all’istituto Alberti grazie al contributo della Provincia, della Regione e di alcune aziende del settore tra cui Faber, Lovato, Zavoli, Omb-Saleri e Vulcangas.

L’obiettivo di questi test consiste nell’ottenere una normativa, al momento inesistente, che permetta l’omologazione di questa tipologia di mezzi. I dati raccolti al JRC sono preziosissimi, perché al di là del valore scientifico di per sé potranno fornire delle direttive chiare sulla progettazione dei veicoli a motore anche in sede europea. Il Centro è uno dei maggiori e ad esso fanno appello tutte le case produttrici in Europa. L’unità operativa che si occupa degli scooter è la Sustainable Transport Unit – Institute for Energy and Transport e le prove vengono condotte nel laboratorio VELA, coordinato dal dott. Urbano Manfredi e l’Ing. Giorgio Martini. Martini ha spiegato, durante l’incontro del 15, il programma di lavoro sugli scooter: il metano è il primo combustibile analizzato, dopo uno screening dei prototipi l’ottimizzazione avverrà sui veicoli con i migliori risultati. Successivamente si svolgeranno anche i test sul GPL e la soluzione metano-idrogeno.

Prima del report finale dovrà passare ancora qualche settimana, ma nel frattempo l’Assessore Sabba ringrazia il JRC e l’Ing. Martini per aver dato alle scuole Alberti e alla Provincia l’opportunità di contribuire allo sviluppo di una mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale.

 

Tags: alberti riminigplidrogenoispraJoint Research Centremetanoscooter
Articolo precedente

Valeriano Fantini è morto all’età di 55 anni, il decesso alle 14 di oggi

Articolo seguente

Mafie e legalità, compiti e obiettivi dell’Osservatorio provinciale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri

27 Novembre 2025
Tommaso Fiazza
Ambiente

Regione. Fiazza, Lega: “La regione ha accolto il mio invito per far commercializzare il fungo grifola frondosa”

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mafie e legalità, compiti e obiettivi dell'Osservatorio provinciale

Tentativi di truffa (al telefono) a nome della Provincia

Arrestato il segretario dell'Ordine dei Commercialisti di Rimini

Teleriscaldamento Gaiofana, "salta" l'incontro del 22 marzo. La reazione del comitato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-