• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Scoperta la targa commemorativa in ricordo di Luciano Chicchi

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Luciano Chicchi _ targa commemorativa

Era certamente uno dei luoghi e delle istituzioni più care a Luciano Chicchi. A fissare l’opera di questo illustre riminese in via Angherà, proprio all’ingresso del Campus universitario di Rimini, ora c’è una targa alla quale soffermarsi e volgere lo sguardo. L’iniziativa si è svolta sabato scorso a un anno dalla sua scomparsa unitamente ai lavori del convegno “Responsabilità sociale, università e sviluppo” che si è svolto in Aula Magna con un preciso impegno da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Uni.Rimini spa e della Diocesi di Rimini per “rilanciare pubblicamente alcuni temi strategici per la comunità locale, temi ai quali Luciano Chicchi ha dedicato particolare impegno”. Ai lavori – introdotti da Massimo Pasquinelli (Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio) e da Barbara Bonfiglioli (Vice Presidente di Uni.Rimini) – sono intervenuti Giuseppe De Rita (Presidente del Censis), Ivano Dionigi (Magnifico Rettore dell’Università di Bologna), Giovanni Gemmani (Amministratore Delegato di Scm Group). Massimo Pasquinelli ha annunciato che si ripeteranno in futuro altre giornate ma “non per monumentalizzare Luciano Chicchi ma per conoscerne in maniera approfondita il metodo utilizzato nelle sue attività, un metodo intelligente, riproponibile, affinché anche chi non lo ha conosciuto possa prenderne spunto.” Barbara Bonfiglioli, vice-presidente Uni.Rimini, ha parlato invece di “eredità importante ma non pesante” rimarcando “l’importanza del consolidamento del Campus e di integrazione con il territorio, perché l’Università significa confronto, cultura e crescita”. Giuseppe De Rita, presidente del Censis, ha inviato un suo contributo attraverso un video chiedendosi “cosa c’era di straordinario in questo uomo” e affermando “che dovunque Chicchi abbia fatto un lavoro d’importanza si distingueva per il realismo, cioè per la capacità di restare profondamente nella realtà, di prendere i problemi uno a uno, di mediare”. Ivano Dionigi, Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, ha voluto ricordare Chicchi parlando dell’Università e del suo ruolo. L’Università, ha detto, è dimora dell’autonomia, è altro da tutte le altre attività istituzionali. Ha il dovere di formare cittadini completi, “interi”. All’ Università si apprende ciò che non insegnano la famiglia, la società, la chiesa o altre attività istituzionali. Insegna la conoscenza di sé e del mondo, un metodo. Il cosmo interiore ed esteriore si impara solo all’Università. L’ Università è comunità, dove avviene il confronto tra maestro e allievo, e non pone limiti alla ricerca e alla scienza. L’Università è libertà, è senza frontiere, è internazionale, non è della città ma è nella città. Dopo il convegno alla presenza del Vescovo di Rimini, Mons. Francesco Lambiasi, è stata scoperta la targa marmorea (foto). CHI E’ STATO LUCIANO CHICCHI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: anniversariocampus universitariofondazione carimluciano chicchitarga commemorativauniversità
Articolo precedente

Pasquinelli: “Pensare a Luciano Chicchi e rilanciarne esperienza e metodo”

Articolo seguente

Empowerment, nuovo progetto per i disoccupati over 45

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Empowerment, nuovo progetto per i disoccupati over 45

Il genio di Leonardo in mostra a San Marino

Start up, ispirati da Berlino torna la 'business plan competition'

Malavita, sequestrato l'hotel Mutacita di Miramare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-