• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Servizi per l’infanzia, spesa oltre i 21 milioni

Redazione di Redazione
3 Maggio 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

L’Amministrazione Comunale di Rimini ha reso noti i dati relativi alla spesa per i servizi e le prestazioni socio-educative per i bambini 0 – 6 anni. Sul territorio riminese – ha spiegato Gloria lisi , assessore comunale alle politiche educative e della famiglia – i residenti tra i 3 e i 5 anni sono 4.065 su 3.701 posti totali disponibili, quindi una copertura del 91,6%, di cui 20 scuole FISM (Federazione Italiana Scuole dell’Infanzia cattoliche o di ispirazione cristiana) che sono la percentuale più alta (43%), 16 scuole comunali (32,8%), 10 scuole statali (21,7%) e il Ceis (2,4%) , per un totale di 47 scuole dell’infanzia. Per quanto riguarda i nidi, a Rimini domina l’offerta pubblica con il 73% dei posti disponibili a differenza del 55% della regione, mentre il pubblico indiretto prevale in regione con il 21% contro l’1,6% riminese, e il privato raggiunge un 11% contro un 31% regionale. “Insomma , dice la Lisi, un sistema che dal 2008 al 2013 ha visto la copertura aumentata del 13%, ma che sicuramente è migliorabile.”

Nel 2011 la spesa per le gestioni dirette e in convenzione dei servizi socio-educativi è stata di oltre 21 milioni di euro: 6,5 per i nidi, quasi 10,5 per le scuole d’infanzia e 4 per il diritto allo studio. Spesa stimata uguale per il 2012. “Oltre ai numeri – continua l’assessore – c’è da dire che la scuola è sempre più multiculturale perché il numero di stranieri aumenta di anno in anno e ci sono belle storie di integrazione grazie al lavoro che viene fatto da insegnanti ed educatori. Così come siamo i primi in Regione ad aver fatto un’esperienza di quattro giorni fuori casa con i bambini dell’infanzia. L’organizzazione di laboratori con bambini e genitori ha coinvolto tanti educatori e tante energie. Il ruolo del coordinatore pedagogico è fondamentale perché mette in sinergia tutte le figure all’interno della scuola per rendere omogenei i servizi (pubblici e privati) e per dare una buona qualità. E, non ultimo per importanza, il Centro per le Famiglie che può essere maggiormente valorizzato e arricchito grazie anche alla collaborazione con la Asl che prevede nel prossimo immediato di fare corsi pre-parto con ostetriche e incontri con pediatri.”

Una giornata di consuntivi, quindi, che allontana (per il momento) il dibattito che si è acceso recentemente sul tema della possibile privatizzazione del “Bruco verde” e del “Cerchio magico”. Sulla vicenda, tutt’altro che chiarita, il 4 aprile scorso in Consiglio Comunale i Consiglieri di opposizione Pazzaglia (Sel-Fare Comune) e Stefano Brunori (Idv) hanno rivolto al Sindaco e alla Giunta due interrogazioni sulla ventilata ipotesi di privatizzazione dei due asili comunali attualmente gestiti dalla ASP Valloni. Il consigliere Pazzaglia, sentito dalla piazzarimini.it, ha anticipato che , tra gli obiettivi a breve, c’è l’organizzazione di un’audizione sul tema in Commissione. In ogni caso, ha aggiunto Pazzaglia, il banco di prova in tema di asili, è il Bilancio di Previsione che la Giunta dovrebbe presentare breve. Tutto dipende da che cosa ci sarà scritto in quelle pagine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: asili nidogloria lisiinfanzia riminiliste attesascuole per infanzia
Articolo precedente

Dalla Terz@ al web, a Urbino i big del giornalismo. Sul posto (per noi) Alberto Biondi

Articolo seguente

Banca Popolare Etica, assemblea dei soci e dibattito: obiettivi e priorità della finanza etica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca Popolare Etica, assemblea dei soci e dibattito: obiettivi e priorità della finanza etica

Estate 2013, le località che rischiano di più

Mimma Spinelli

Prima candelina per l'amministrazione Spinelli

Equità e Sanità locale, Ausl romagnole a convegno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-