• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Spese “pazze” in Regione, Marco Monari si dimette da capogruppo del Pd

Redazione di Redazione
6 Novembre 2013
in Finanza pubblica, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

marco-monari-dimissioniIn attesa dei primi risultati ufficiali dalla Guardia di Finanza per l’inchiesta avviata dalla Procura di Bologna per peculato sulle spese di tutti i consiglieri regionali, la fuga di notizie non si placa e comincia ad avere i suoi primi effetti. Il primo a farne le spese è Marco Monari (foto), alla guida del gruppo PD, che ha affidato in queste ore le proprie dimissioni a una nota. Travolto dallo scandalo su presunte spese pazze per cene e week end a Venezia, Monari si è dimesso da capogruppo del PD, ma non da consigliere regionale. Le accuse che lo hanno indotto a lasciare il ruolo di leader del consiglieri democratici è quello di aver accreditato alla Regione la somma di 1100 euro per un soggiorno di due giorni (5 e 6 giugno 2011) in un hotel di Venezia e anche i 30mila spesi per pranzi e cene in 19 mesi (dal giugno 2010 al dicembre 2011). Tutte somme che non sono oggetto di contestazione da parte della magistratura, ma che la stampa locale continua ad attribuirgli come “spese pazze”. Nella nota Monari spiega il motivo di questa sua decisione: “Il mio senso di responsabilità viene male inteso e persino interpretato come un mio tentativo di nascondere, a riparo di un ruolo pubblico, mie responsabilità personali che rivendico insussistenti. Ogni mia azione dal momento in cui ho assunto la guida del Gruppo regionale del Pd è stata ispirata all’assorbimento di tale pesante responsabilità. Questa è la motivazione che mi ha impedito di imboccare la via facile delle dimissioni di fronte a quel processo mediatico che già ho dovuto denunciare. Molte, troppe, dichiarazioni disinformate quanto contraddittorie su indiscrezioni incontrollate e incontrollabili – aggiunge – mi convincono che il mio senso di responsabilità, innanzitutto nei confronti del Partito, viene male inteso e, persino, interpretato come un mio tentativo di nascondere a riparo di un ruolo pubblico mie responsabilità personali che rivendico insussistenti”.

Per la cronaca, proprio domani in Consiglio comunale, è prevista un’interrogazione per il sindaco Gnassi firmata dal consigliere Fabio Pazzaglia (Sel-Fc-). “In queste ore – scrive il consigliere anticipandoci il testo della missiva – assistiamo alla difesa, oseremmo dire maldestra, del Presidente Errani il quale afferma che l’Istituzione Regione non può finire nel frullatore delle polemiche mediatiche. Ma il Presidente dovrebbe chiedersi chi ce l’ha messa! Anche in questo caso la risposta è chiara a tutti: lui e i Consiglieri regionali sono gli unici responsabili di questo sperpero di danaro pubblico. Se la dovrebbero prendere solo con se stessi. Invece tentano di difendersi a testa bassa e in queste ore si giustificano, a nostro parere penosamente, affermando che tali rimborsi sono previsti dal Regolamento. Linea difensiva irricevibile visto che si tratta di Regolamenti approvati dagli stessi Consiglieri. E’ come ammettere di esserselo fatti su misura.” E poi la proposta. ” Le chiediamo di inviare al Presidente Errani e a tutti i Consiglieri Regioanli la copia del nostro Regolamento comunale così potranno vedere che a Rimini nessun Consigliere Comunale può mangiare e viaggiare a scrocco dei contribuenti, con tanto di rimborsi da parte del nostro Ente. Le chiediamo di scrivere una lettera aperta a tutti i Consiglieri regionali invitandoli a fare un doveroso passo indietro. Perchè per i cittadini non c’è nessuna differenza tra questo caso e i casi della Regione Lazio e della Regione Lombardia. Noi abbiamo fiducia che Lei possa diventare l’elemento di rottura rispetto al malcostume, tutto italiano, di sprecare quantità incredibili di risorse pubbliche in ingiusti privilegi. Tempo fa sulla fusione Hera-Acegas Le chiedemmo di mettersi alla testa del dissenso e Lei fu brillante protagonista del NO alla fusione, che partì proprio da Rimini. Oggi Le chiediamo di stare dalla parte giusta e di mettersi alla testa dell’onda di indignazione che attraversa la cittadinanza tutta e che sale di ora in ora.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: emilia romagnafiammefinanzagialleinchiestamarco monaripazzespese
Articolo precedente

I cani di Coriano trasferiti a San Patrignano

Articolo seguente

La crisi riduce la quantità di rifiuti prodotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La crisi riduce la quantità di rifiuti prodotti

Per il ciclo "Pane, Amore e ..." prossimo tema: solidarietà e giustizia sociale

A cavallo sulla spiaggia

Teatro per ragazzi in tutta la provincia, 75 nuovi appuntamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo” 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-