• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Tares, c’è il regolamento e l’aumento delle tariffe: + 1,45%

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

brasini_taresE la Tares va. Approvate ieri sera in Consiglio comunale entrambe le delibere in discussione (con votazione per appello nominale su richiesta del M5S): il regolamento per la disciplina del tributo (19 voti favorevoli e 10 contrari) e le tariffe da applicarsi alle singole categorie per l’anno 2013 (20 voti favorevoli e 8 contrari). “Per la prima volta – ha sottolineato l’assessore al Bilancio Gian Luca Brasini (foto) – siamo riusciti ad ottenere dal gestore uno sconto di circa 800 mila euro per effetto dei buoni risultati ottenuti dalla raccolta differenziata”. Nel complesso – si legge in una nota di Palazzo Garampi – l’amministrazione comunale è riuscita a contenere l’aumento tariffario medio in circa l’1,45%. Per le utenze non domestiche invece graverà anche l’IVA al 10%, che in regime di Tares non è più detraibile. Quanto alla componente per servizi indivisibili si tratta di una voce autonoma e distinta dal tributo rifiuti, essendo una maggiorazione di esclusiva spettanza dello Stato. Quest’ultima incide di € 0,30 al metro quadrato di superficie tassabile e lo Stato stabiliva che venisse pagata entro il 16 dicembre. Per aiutare i contribuenti, il Comune ha deciso di consentire il pagamento del tributo e della maggiorazione dello Stato in un’unica soluzione, dunque con scadenza al 31 dicembre. Al regolamento, che in sostanza ripropone le regole già vigenti negli anni precedenti, sono stati introdotti quattro emendamenti, nella direzione di favorire il contribuente: riconoscimento economico (in ragione di €/Kg) a favore di chi conferisce cibo ancora edibile ad Associazioni che lo riutilizzano a scopo caritativo; maggiore informativa sulla presenza delle isole ecologiche, allo scopo di incentivare la raccolta differenziata; mantenere la tassabilità degli immobili ad uso abitativo solo se arredati ed allacciati almeno ad un’utenza; riduzione tariffaria del 25% per locali diversi dalle abitazioni che svolgano un’attività stagionale della durata massima di 120 giorni, riduzione del 15% se l’attività stagionale ha una durata massima di 240 giorni.

L’imposta e le scadenze. La Tares è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi sostituisce la TIA con gestione e riscossione affidata a Hera Spa. Per il 2013 il versamento è stato scaglionato in tre rate. La prima (acconto 31 luglio 2013) per i mesi da gennaio ad aprile, la seconda (acconto 30 settembre) comprende, invece, i mesi da maggio ad agosto. Entro il 31 dicembre si dovrà versare il saldo che comprende i mesi da settembre a dicembre più il conguaglio tariffe 2013 e maggiorazione per servizi indivisibili 0,30 €/mq.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: rateregolamentosaldoscadenzetares riminitariffe
Articolo precedente

Il premio ‘Buon Vivere’ all’alberghiero di Forlimpopoli

Articolo seguente

Il ‘business’ delle mafie in Romagna, incontro e documentario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il 'business' delle mafie in Romagna, incontro e documentario

Da tutta Italia per i 40 anni del San Pellegrino

Teatro, tutti i grandi nomi della stagione 2013-2014 al Novelli

droga villa des vergers

Villa piena zeppa di droga, maxi sequestro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-