• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Tonino Guerra, tutti gli eventi a un anno dalla scomparsa

Redazione di Redazione
16 Marzo 2013
in Cultura, Focus, Pennabilli, Riccione, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

E’ passato un anno da quando il grande Maestro ci ha lasciati e l’Associazione Culturale Tonino Guerra con i Comuni di Santarcangelo di Romagna e Pennabilli, la Provincia di Rimini e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna, vogliono rendergli omaggio con una serie di eventi dal 16 al 24 marzo. Una serie di incontri, spettacoli, iniziative che vedranno coinvolte Pennabilli, Santarcangelo, Rimini e Verona. Molti saranno anche gli artisti presenti a rendere omaggio: tra questi, l’attore Fabio De Luigi, il balletto del Teatro Lavrovsky di Mosca, Pietrodarchi & Lucini, il Teatro delle Briciole, Sergio Diotti, e gli amministratori, amici e colleghi che hanno voluto garantire la loro presenza e il loro ricordo.

Sabato 16 marzo, a Santarcangelo di Romagna, saranno inaugurate due ceramiche dedicate al Maestro. La prima installata nelle mura della sua casa in piazza Ganganelli e l’altra nel Parco della Fiera, all’interno dello spazio che verrà a lui intitolato “L’Orto Luminoso di Tonino”. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, ci sarà la visita al nuovo Museo “Nel Mondo di Tonino Guerra”, presso l’ex Monte di Pietà. La giornata si concluderà al Teatro Supercinema dove, la sera, si esibiranno i musicisti Mario Stefano Pietrodarchi e Luca Lucini (bandoneon e chitarra) e a seguire una esibizione di giovani artisti russi.

Domenica 17 marzo, presso l’Accademia dei Filopatridi a Savignano, si parlerà invece del rapporto artistico tra Tonino Guerra e Federico Fellini. Il seminario sarà tenuto dal Professore Gianfranco Angelucci e tratterà il tema: “L’amicizia e la collaborazione artistica di Federico Fellini e Tonino Guerra”. Sempre domenica, ma dal pomeriggio, in vari luoghi di Pennabilli (nell’ Orto dei Frutti Dimenticati, presso l’Associazione Culturale Tonino Guerra e al Teatro Vittoria) si terranno diverse iniziative che vedranno, tra gli altri, la presenza dell’Assessore all’Istruzione della Regione Emilia-Romagna Patrizio Bianchi, del pianista Boris Petrushansky e del “Teatro delle Briciole”.

Il 20 marzo a Santarcangelo, ci saranno due importanti appuntamenti di approfondimento culturale: un convegno di presentazione del numero interamente dedicato a Tonino Guerra della rivista letteraria “Il parlar Franco” e, la sera, una esibizione dell’attore Fabio De Luigi che leggerà dei versi dall’Odissea di Tonino Guerra. Infine giovedì 21 marzo a Pennabilli un grande momento istituzionale: nel giardino di casa del Maestro, presso la Roccia del Poeta, si incontreranno i Sindaci dell’Alta Valmarecchia e il Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, per rendere omaggio al grande Tonino. Con l’occasione, la Casa dei Mandorli di Pennabilli, dove Tonino Guerra ha vissuto i suoi ultimi vent’anni e la Roccia dove ora riposa, saranno aperti al pubblico per l’intera settimana.

Un evento extra e di carattere internazionale si avrà invece venerdì 22 marzo a Verona, dove l’Accademia Mondiale della Poesia dedicherà uno speciale omaggio al Maestro. La settimana di eventi si concluderà definitivamente domenica 24 marzo alla Cineteca di Rimini, con la presenza di Lora Guerra e Miro Gori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: eventiscomparsaTonino Guerra
Articolo precedente

L’Oasi Ca’ Brigida presa di mira dai vandali

Articolo seguente

Albergatori, Rinaldis (Aia): “Basta svendere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Albergatori, Rinaldis (Aia): "Basta svendere"

Una storia che non vuole finire

Dipendenti pubblici, Morri: "Il numero giusto è 63"

Acqua minerale, come scegliere quella giusta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-