• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Tordi: “Sì all’unificazione dei servizi, ma nessuna imposizione”

Redazione di Redazione
9 Aprile 2013
in Coriano, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

La partecipazione dei cittadini alla gestione e organizzazione della res publica dovrebbe essere alla base di una società democratica. E’ questo il pensiero che sta alla base di una recente nota del consigliere di minoranza del Comune di Coriano, Fabia Tordi (nella foto). “Dopo che siamo stati chiamati a votare nel Consiglio Comunale di Coriano il 20 febbraio un provvedimento d’ urgenza su ‘Ambito territoriale ottimale’ nella assoluta mancanza di discussione con la cittadinanza che avrebbe dovuto precedere un argomento di tale importanza, e dopo che la Regione ha provveduto il 18 marzo 2013 all’ approvazione del Riordino territoriale con l’ individuazione degli ambiti ottimali , non tenendo in considerazione le proposte difformi e contrastanti (che peraltro avrebbero dovuto addivenire a una migliore proposta), ma scegliendo sulla base di una mera aggregazione di ambiti territoriali di più vaste dimensioni aderenti con il distretto socio-sanitario, ma in forte contrasto con quasi tutti i Comuni della Valconca e i Comuni di Cattolica, San Giovanni e Misano, che avrebbero optato per un Ambiti più circoscritti, ora vogliamo conoscere come si intende dare corpo a questa riorganizzazione, visto che la stessa dovrà aver luogo entro il 1 gennaio 2014, per non ritrovarci poi con i giochi già fatti con patti tra i Sindaci senza che ancora una volta la cittadinanza venga coinvolta nella discussione. Quali saranno le gestioni associate? Quali saranno i Comuni capofila delle varie funzioni? Quali saranno i risparmi preventivati da questa riorganizzazione?”

Sicuramente il fatto di fornire informazioni chiare, esaurienti e accessibili sulla politica locale rafforza la cittadinanza attiva favorendo il senso di appartenenza a una collettività e il dovere civico di dare il proprio contributo alla comunità. E su questa scia, la Tordi si rivolge all’amministrazione corianese dicendo: “L’ unificazione dei servizi sembra diventata ineludibile, ma questo non deve essere imposto dall’ alto, bensì diventare un’ opportunità per avviare un processo di riavvicinamento dei cittadini per riportarli ad interessarsi della cosa pubblica.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: ato emilia romagnafabia tordiservizi comunaliunificazione
Articolo precedente

Manaura, tra caffè e vita naturale.

Articolo seguente

Maltempo, ko le strade in Valconca e Valmarecchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Gabicce Mare

Cittadinanza e futuro, le nuove sfide dell’Unione Europea

5 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maltempo, ko le strade in Valconca e Valmarecchia

In arrivo la Family Card, povertà in aumento

Ausl, si parte con il trasferimento dei servizi

“Fai un bel salto qui da me”, nuova iniziativa di Rimini Autismo Onlus

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-