• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Transazioni non monetarie: nasce Quinc

Redazione di Redazione
1 Luglio 2013
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
SPERIMENTALE Un momento della presentazione del progetto

Si torna al baratto? Non proprio, ma in qualche modo scatta la solidarietà tra aziende locali. Questa la finalità di Quinc – Rete economica di scambio, un progetto pilota promosso dalla Camera di commercio di Rimini, dalla Provincia di Rimini e dalle principali Associazioni di Categoria locali (Confindustria, CNA, Confartigianato, Legacoop, Confcooperative, AIA Rimini, AIA Riccione, CIA, Consorzio Sociale Romagnolo, Ordine dei Commercialisti) e che vede tra i partner tecnici Serint Group Italia e Openlinea.

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto “PercoRSI di responsabilità sociale”, si propone di aumentare gli scambi economici fra le aziende del territorio riminese attraverso forme di transazione non monetarie che diano impulso alla collaborazione e ai rapporti commerciali locali. In altre parole, Quinc è una rete economica che incentiva le aziende a prediligere fornitori locali in modo da realizzare impatti positivi sull’economia riminese.

Per arrivare a questo obiettivo, saranno coinvolte aziende di settori diversi, in modo da garantire un idoneo assortimento di prodotti e servizi. Raggiunta la soglia minima di settori rappresentati, sarà avviata una prima fase di sperimentazione del progetto che consisterà nell’avvio di un circuito di scambio attraverso un meccanismo di buono sconto riutilizzabile. Ciò significa che ogni azienda potrà vendere i propri prodotti o servizi alle aziende aderenti al circuito applicando uno sconto volontario. Tale sconto non corrisponderà però a una perdita di valore per l’azienda ma sarà quantificato in unità di conto virtuali (Quinc) utilizzabili all’interno del circuito per l’acquisto di beni o servizi.  Terminata la fase di sperimentazione, si valuterà la possibilità di estendere l’utilizzo del buono sconto riutilizzabile al mercato Consumer (B2C) e di avviare un circuito di baratto tra imprese che utilizzerà il meccanismo della compensazione multilaterale di crediti e debiti. Il concetto di multilateralità dello scambio permette di riadattare in chiave moderna una pratica antica, il baratto. Il Corporate Barter diviene così uno strumento semplice ed efficace per aiutare le imprese ad affrontare con più dinamismo la riduzione degli scambi commerciali e la difficoltà di accesso al credito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: barattobuonoOpenlineaQuincscontoSerint Group Italia
Articolo precedente

Acqua bene pubblico, incontro e diretta streaming

Articolo seguente

Cammino di Santiago, film e visita al museo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cammino di Santiago, film e visita al museo

In quattro appartamenti vivevano cinquantacinque persone

Gnassi ce l'ha fatta, bilancio approvato sull'orlo di una crisi (di nervi)

Il Gambero Rosso assegna "Tre Spicchi" alla Pizzeria O'Malomm

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-