• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Turismo, bene i primi dati del 2013

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fanno ben sperare i dati relativi al primo trimestre 2013 che registrano un +9,6% sul totale arrivi e un +10,6% sul totale presenze. La crescita riguarda sia il mercato interno (+ 4,7% arrivi e + 8,1% presenze italiane) che quello estero (+ 27,6% arrivi e + 15,8% presenze). Da registrare come il segmento straniero, nel trimestre invernale dell’anno in corso, pesi sul dato complessivo per il 33,6% (notti trascorse), con una permanenza media più alta rispetto a quella nazionale: 4 giorni contro i 2,6 degli italiani, ennesima, indiretta conferma della minore capacità economica del turismo interno.

Il primo bilancio turistico del 2013 – sulla base dei dati statistici elaborati dalla Provincia di Rimini – mette in luce un fenomeno che ormai non è più una novità, ovvero la crescita e l’importanza fondamentale del segmento russo: + 17,3% rispetto al 2012 delle notti trascorse in riviera (+ 29,5% gli arrivi) per una cifra di 98.977 presenze, superiori alle notti trascorse da emiliano romagnoli (96.446) e lombardi (85.979), i due principali bacini italiani. Allo stato attuale, la quota del turismo russo pesa sul mercato estero per il 41,2% e per il 13,9% sul totale delle presenze. Molto bene anche le presenze dalla Germania, dalla Svizzera e dal Regno Unito. Meno bene Polonia (-11,2%) e Ucraina (-17,7%).

“Sono dati incoraggianti – dichiara l’Assessore provinciale al Turismo Fabio Galli – ma che è necessario analizzare tenendo conto di tutte le variabili, pena un eccesso di ottimismo che sarebbe davvero fuori luogo. Peraltro è da evidenziare come la comparazione tra febbraio 2013 e 2012 sia molto probabilmente determinata dal risultato non positivo registrato lo scorso anno, allorché tutta la prima parte del mese fu caratterizzata in negativo delle eccezionali nevicate. Per quanto riguarda invece il mese di marzo 2013, con ogni probabilità esso ha invece risentito in positivo della coincidenza con il periodo pasquale, a differenza del 2012 allorché la festività pasquali caddero nel mese di aprile. In sintesi, si tratta di un campione troppo parziale per trarne conclusioni più generali. Certo, incassiamo il risultato ma con i piedi ben saldi per terra, alla luce di un’annata turistica che si preannuncia difficilissima specie sul mercato italiano e anche di un meteo nei mesi di aprile e maggio neanche troppo clemente rispetto agli standard. Ma c’è un altro aspetto importantissimo da sottolineare proprio in questo momento così difficile per il nostro scalo aeroportuale. Il dato dei visitatori russi, sebbene trimestrale, che segna il sorpasso degli italiani, conferma una volta di più quale sia il peso e l’economia indotta per il nostro sistema turistico e commerciale proveniente dai traffici aerei con l’est, ma non solo, da parte dell’Aeroporto Fellini. Viene da se che senza le fondamentali presenze dei russi, il nostro sistema subirebbe un drastico ridimensionamento in termini di presenze ed arrivi, ovvero di ricchezza e occupazione per le nostre attività ricettive, economiche e turistiche ”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Riziero Santi ha la sua squadra

Articolo seguente

“L’epopea della crisi politica santarcangiolese”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"L'epopea della crisi politica santarcangiolese"

Pedretti, il poeta della porta accanto

Fotografia Digitale, l'esperienza “DIPHOTOS L’Officina di Cronos”

Teatro del Mare e Teatro Corte, 16 mila spettatori. Bilanci e prospettive culturali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-