• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Turismo in Valmarecchia, il nuovo trend dell’ospitalità diffusa

Redazione di Redazione
14 Maggio 2013
in Cultura, Focus, Santarcangelo di Romagna, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Come poter promuovere una ospitalità diffusa nel nostro territorio? Quanto è importante la collaborazione fra pubblico e privato affinché si possa garantire un turismo legato alle tradizioni, ai prodotti tipici territoriali, al patrimonio storico-culturale e paesaggistico che la nostra Valmarecchia ha e che occorre sfruttare al meglio?

Domande ampie, tutte da approfondire, a cui si è cercato di dare una risposta. Ad aprire l’incontro che si è tenuto lo scorso 9 maggio presso la giunta comunale di Santarcangelo, è proprio l’assessore del turismo del comune ospite, Simona Lombardini che ha sottolineato come dagli incontri ci sia una importante possibilità di confronto. Ad entrare nei dettagli tecnici ci ha pensato Ivano Panigalli, responsabile provinciale della CNA, che oltre ad elencare le varie tipologie di ospitalità diffusa (B&B, agriturismi, affittacamere, alberghi diffusi, case per vacanze…), ha anche spiegato nel dettaglio i requisiti e le formalità necessarie per la partenza e la gestione dell’attività.

Ma è al prof. Alessandro Sistri, docente di Teoria e Tecniche della Promozione Territoriale dell’Università di Urbino, che è stato affidato il compito più importante: spiegare il tipo di turismo più idoneo per il nostro entroterra. Il suo intervento è stato senza ombra di dubbio quello più interessante e a testimoniarlo, il silenzio assoluto in sala. “Quello del turismo è un tema di portata universale. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema di ricettività turistica diffusa di qualità, utilizzando edifici esistenti quali potenziali strutture ricettive ,senza doverne costruire di nuovi. Occorre inoltre iniziare a promuovere il nostro territorio e tutto quanto esso può offrire, ma per fare questo dobbiamo partire prima da noi stessi, tirare fuori l’orgoglio di appartenenza e, cosa più importante: crediamoci! Abbiamo sempre pensato con i piedi a bagno nel mare, ora iniziamo a pensare con i piedi in collina”. Tre i punti fondamentali considerati dal professore: l’individuazione del prodotto, il saper vendere il nostro territorio e la creazione di un progetto sociale. “Essere belli e bravi non basta più, il turismo è cambiato e la Romagna non può più vivere di rendita col solo mare” prosegue il professore “Molti turisti ormai decidono cosa fare prima ancora di dove andare, quindi diventa importante saper proporre il nostro territorio al meglio, dal mare ai monti. Basta pillole o ricette magiche di marketing. Serve un vero e proprio progetto sociale che tenga conto delle differenze tra i vari comuni creandone al contempo una forte unità e unicità, un qualcosa che renda la Valmarecchia interessate e riconoscibile a tutti”.

A concludere l’incontro, la testimonianza di Silvia Santolini, imprenditrice di Verucchio, che ha raccontato la sua esperienza, le soddisfazioni e le difficoltà nella realizzazione, assieme al marito, del primo albergo diffuso in Valmarecchia. Dal suo racconto, proprio perché vissuto in prima persona, è emersa l’importanza della conoscenza del proprio territorio anche da parte di chi ci abita e ancora più degli esercenti che, per questo tipo di turismo, diventano sempre più spesso dei veri e propri punti di riferimento per i turisti, preferendoli agli uffici di informazione spesso troppo ‘costruiti’ e meno folcloristici. Il prossimo e ultimo incontro si terrà a Casteldelci giovedì 30 maggio alle ore 21:00 presso il Palazzo Comunale in P.zza San Nicolò.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: albergo diffusovalmarecchia
Articolo precedente

Maggioli, il comando è generazionale

Articolo seguente

Gli occhi della legalità sul turismo, si lavora per creare una banca dati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli occhi della legalità sul turismo, si lavora per creare una banca dati

Cittadinanza onoraria ad Alessandro Vettori

Sebastiano Somma atteso sul palco di Scrivirimini

"Scarsa collaborazione, pressione fiscale al massimo e nessun provvedimento per l'emergenza lavoro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-