• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Un Wine Bar all’aperto per P.assaggi di vino 2013

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Agricoltura, Focus, La buona tavola, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
PROMOTORI Gli organizzatori nel corso dell'edizione 2012 mentre brindano al "Made in Rimini" e al successo della manifestazione

PROMOTORI Gli organizzatori nel corso dell'edizione 2012 mentre brindano al "Made in Rimini" e al successo della manifestazione

Lascia o raddoppia? Coi tempi che corrono il timore è che si profilasse la prima ipotesi. E invece no.  Si raddoppia. Passaggi di vino compie dieci anni ed è in splendida forma. Sintesi perfetta del ‘chi siamo’ in campagna, P.assaggi di vino torna in due serate da domani venerdì 12 e sabato 13 luglio (dalle ore 21:00 fino a mezzanotte) nella meravigliosa cornice del Borgo di San Giuliano e del ponte di Tiberio trasformando l’area in un vero e proprio wine bar all’aperto. 33 cantine vitivinicole dell’entroterra, porteranno per le degustazioni i loro vini DOC di punta: bianchi, rossi o rosé. Al prezzo di 10 euro si riceverà un calice con la sua sacca e 5 coupon, con la possibilità di acquistarne altri al prezzo di 2 euro ciascuno. Sempre alla cassa, verrà inoltre consegnata una piantina per potersi meglio orientare tra le varie zone di assaggio. Presso ciascuna cantina è specificato quanti coupon servono per degustare ciascun vino, se uno o due.

PROMOTORI Gli organizzatori nel corso dell'edizione 2012 mentre brindano al "Made in Rimini" e al successo della manifestazione

Per chi vorrà accompagnare al vino prelibatezze o prodotti tipici, i locali del Borgo come Caffetteria Vecchi, Dinein, Nud e Crud, Osteria Angolodivino, Osteria De Borg, Pirinela, Trattoria La Marianna, La Locanda di Miranda, I Cerchi nel Grano, Caffè il Borgo, Bergese & Champagne, prepareranno particolari menù take-away. Lungo il viale Tiberio, presso lo stand del Consorzio Linea Azzurra, sarà possibile assaggiare pesce sia fritto che al cartoccio, oppure presso lo stand delle Carni di Marco Migani si potrà degustare la migliore selezione di salumi di Mora Romagnola. Nella piazzetta Ortaggi sarà possibile invece la degustazione o l’acquisto di altre tipicità locali, come l’olio extravergine di oliva dell’Oleificio Sapigni, le confetture di Luvirie e le Tre Rosine, i dolci di una volta del Piccolo Forno Marziali e non mancheranno le tradizionali teglie di Montetiffi in terracotta.

A fare da contorno, in entrambe le serate, spettacoli e intrattenimenti musicali. Questi gli appuntamenti; sul Ponte di Tiberio, dj-set con Fabrizio Inti venerdì e Fabiana sabato; nel Borgo di San Giuliano si potrà gustare l’esibizione di Cagliostro venerdì oppure di Le Raclage sabato; al Pirinela terrà compagnia il duo Nobili/Giorgetti venerdì, mentre sabato ci saranno i Brothers&Me. L’evento è organizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini con il contributo della Camera di Commercio, del Comune di Rimini e la collaborazione della Provincia di Rimini. Le cantine presenti sono: Colli del Cerreto, Santa Lucia Vinery, Tentuta Santini, San Valentino, Enio Ottaviani, Torre del Poggio, Tenuta Carbognano, Collina dei Poeti, Fattoria del Piccione, Podere Vecciano, Gente Agricola, Valle delle Lepri, Cà Perdicchim Case Marcosanti, Vitae, Podere dell’Angelo, Case Mori, Podere Bianchi, San Rocco, Fiammetta, Fattoria Poggio San Martino, Podere dei Merli, Terre di Fiume, Palazzo Astolfi, Tenuta Marmoreta, Pian Dei Venti, Tenuta San Fortunato, Casa Zanni, Le Rocche Malatestiane, Colli Romagnoli, Vinivo, Il mio Casale. (m.z.)

 

 

 

Tags: bereBorgo San Giulianocantine riminesipassaggi di vino 2013responsabilmentestrada dei vini
Articolo precedente

Prostituzione e case chiuse: l’accettazione di una sudditanza

Articolo seguente

Nuovo gruppo Scout dell’associazione “CNGEI”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo gruppo Scout dell'associazione “CNGEI”

Fogne, soldi anche dal Governo

Scovati 112 mila mq di territorio tassabile

Gucci, Chanel, Prada, Luis Vuitton. Tutto falso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-