• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Violenza contro le donne, si rafforza il sistema di contrasto

Redazione di Redazione
19 Giugno 2013
in Bellaria Igea Marina, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’iniziativa, lanciata dalla città di Torino lo scorso 25 novembre con la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne” e appoggiata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, desidera coinvolgere i sindaci di ogni Comune, invitandoli a diventare testimonial della Campagna, assieme a tutti i concittadini, in una presa di posizione decisa e condivisa contro la violenza sulle donne.

Il Comune di Bellaria Igea Marina non intende essere da meno, e sottoscrive i seguenti propositi: promuovere iniziative ed azioni volte a prevenire ogni forma di violenza, rimuovendo le cause che possono scatenarla; istituire reti allo scopo di coinvolgere il più ampio numero di enti, istituzioni, servizi e associazioni, collaborando alla scelta di giuste strategie per offrire aiuti concreti alle donne vittime di violenza, rendere operativi sul territorio Centri Antiviolenza e Case Rifugio; diffondere una cultura non discriminatoria in genere, soprattutto per i più giovani, nelle scuole e nei centri ricreativi; sostenere gli organismi impegnati a prevenire e contrastare la violenza, anche mediante il recupero degli uomini maltrattanti, incoraggiandoli ad un comportamento non violento nelle relazioni interpersonali. Organizzare, coinvolgendo gli organismi di parità, corsi di informazione e sensibilizzazione rivolti a tutte le persone che ricoprono ruoli nelle amministrazioni comunali; inserire regole che vietino messaggi pubblicitari contenenti immagini o frasi offensive per le donne o che istighino alla violenza.

Vogliamo credere in una catena senza anelli deboli, perché la motivazione ce lo permette, vogliamo credere che il rispetto fra esseri umani, senza discriminazioni di sorta, è ancora e sempre in cima alla nostra lista personale. (ev.pa.)

 

Tags: casediscriminazionedonnegenererifugioviolenza
Articolo precedente

Rimini come Santarcangelo? I rischi politici di Gnassi

Articolo seguente

Santarcangelo, i poteri al viceprefetto di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo, i poteri al viceprefetto di Rimini

Il Festival del Mondo Antico festeggia i 2200 anni della Via Emilia

Inaugura Carpegna Park, aperto giorno e notte per fare "Tarzaning"

MANCA IL NUMERO LEGALE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-