• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Aeroporto, da gennaio il Fellini rimette le ali

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2014
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di LUCA RIGHETTI

TransaerofelliniriminiQuando si parla dell’aeroporto di Rimini e della lunga odissea che ne ha interessato da diversi mesi il destino, mettere la parola fine sembra quasi un’impresa titanica. Ne avevamo già parlato nel luglio scorso, quando sulla scena si erano affacciate le quattro cordate interessate alla gestione della struttura aeroportuale, con la scelta ricaduta alla fine su Airiminum. Questa volta pare proprio che si sia arrivati al capolinea, anche se il dubbio – l’esperienza ce l’ha ampiamente dimostrato – resta lecito.

Il 3 dicembre scorso infatti si è svolto l’incontro decisivo davanti al Prefetto di Rimini, Claudio Palomba, a cui hanno preso parte l’Enac, la Curatela Fallimentare, Airiminum, l’Aeroclub, le Forze di Polizia, l’Agenzia delle Dogane, i Vigili del Fuoco e i Corpi militari di stanza in aeroporto, certamente sollecitato dalla durissima lettera inviata ad Enac dall’amministratore di Airiminum, Leonardo Corbucci, in cui si accusava il Curatore Fallimentare di Aeradria, Renato Santini, di aver agito in regime di ostruzionismo contro la riapertura definitiva dello scalo riminese.

Nella lettera Corbucci poneva il dito tra l’altro sulla condizione della strumentazione del Fellini, dichiarando come alcuni apparecchi fossero da sostituire, altri richiedessero cospicui interventi di manutenzione e riparazione, ed altri ancora dovessero superare collaudi tecnici, ritenendo pertanto esorbitante la richiesta di 2 milioni di euro per il loro acquisto avanzata da Santini.

La grossa novità è intervenuta martedì scorso con l’emissione da parte di Enac del Decreto di decadenza di Aeradria, assegnando la riconsegna dei beni strumentali allo stesso Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e dando di fatto il via libera alla gestione del nuovo Fellini da parte di Airiminum.

Con tale atto – spiegano dalla Prefettura – “comincia una nuova e decisiva fase del percorso intrapreso per ridare completa operatività all’aeroporto Fellini”. “Enac – continua la nota prefettizia – ha precisato che è già stato costituito il team di certificazione e che il cronoprogramma stilato ha ritmi serrati, con tempistiche attualmente rispettate da parte della Società Airiminum”.

Il prefetto Palomba, nell’auspicare la ripresa di un rapporto di distesa e serena collaborazione tra le parti in campo, ha ricordato che l’attività di certificazione dovrebbe concludersi entro il 31 dicembre con la riassegnazione all’aeroporto di tutte le forze dell’ordine in stanza nello scalo, sancendo di fatto la ripartenza ufficiale dell’hub romagnolo entro gennaio.

Il vero nodo da sciogliere ora, una volta riaperto definitivamente il Fellini, è come muoversi per fare ritornare dalle nostre parti i tanti operatori russi (compagnie aeree e tour operator) che, approfittando dell’impasse riminese, sono migrati verso altri lidi, quelli marchigiani in primis.

A cominciare dal tour operator russo “Pac Group” altri hanno infatti già stretto accordi commerciali con Aerdorica, la società di gestione del “Sanzio” di Ancona, che rischia di diventare la vera nuova spina nel fianco di Corbucci e soci. Scommettiamo che non è finita qui?

Tags: aeradriaairiminumcordateenacFellinirussivoli
Articolo precedente

Riminiterme avvia il progetto “Wellness & Corporate”

Articolo seguente

Il centro storico protetto da nuovi vigili elettronici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il centro storico protetto da nuovi vigili elettronici

In 24 mila all'Expo di Banca Malatestiana che compie 100 anni

Lavoro dipendente "umiliato", pressione fiscale oltre il 50%

Rimini Fiera, in dividendi per oltre 12 milioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-