• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Andare sui mercati esteri con la forza dei giovani laureati

Redazione di Redazione
26 Marzo 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
temporarymanagerrimini2014
Maurizio Temeroli, Segretario della Camera di Commercio, mentre illustra l’iniziativa.

E’ stata ufficialmente presentata la quarta edizione del progetto “Temporary Export Manager”, inserito nel “Protocollo per favorire lo sviluppo dell’Internazionalizzazione delle imprese del territorio della provincia di Rimini” firmato lo scorso mese di dicembre da Camera di Commercio di Rimini, Confindustria Rimini e Banca Carim.

L’obiettivo – spiegano i promotori con una nota congiunta – è quello di offrire alle piccole e medie imprese un supporto concreto per lo sviluppo di una strategia di internazionalizzazione per la propria attività. Che cosa prevede. “Temporary Export Manager”, in collaborazione con il sistema camerale dell’Emilia-Romagna, offre uno strumento personalizzato alle imprese interessate ad avviare o consolidare la propria presenza all’estero. Il progetto prevede infatti l’inserimento, per circa 6 mesi in azienda, nell’ufficio estero e marketing internazionale, di una risorsa junior – un giovane neolaureato da non più di 12 mesi – che assisterà l’impresa nella definizione e nell’implementazione di una strategia d’internazionalizzazione, elemento ritenuto oggi fondamentale per la crescita e per la penetrazione di nuovi mercati. La risorsa junior sarà affiancata da un consulente senior, il temporary export manager e da un funzionario della Camera di commercio di Rimini.

I numeri, le date e il regolamento. Cinque imprese della provincia di Rimini saranno selezionate in base alle potenzialità dell’azienda (prodotto e organizzazione aziendale), la cantierabilità e la fattibilità del progetto di internazionalizzazione nel periodo di durata del progetto ed a queste imprese verranno abbinati altrettanti tirocinanti. La risorsa junior riceverà dalla Camera di commercio una borsa di studio di 25,00 euro al giorno, mentre l’azienda è prevista un’uscita una tantum di  1.000,00 euro + IVA. Il prossimo 2 aprile è prevista la scadenza delle iscrizioni per le aziende. Le imprese interessate a partecipare al progetto per il 2014 dovranno compilare ed inviare via e-mail o via fax entro mercoledì 2 aprile 2014 il company profile scaricabile nell’apposita sezione del sito internet della Camera di commercio di Rimini www.riminieconomia.it. Seguirà la selezione delle aziende e dei tirocinanti. Sulla base dei curricula ricevuti e delle candidature delle imprese, verranno stilate 2 graduatorie: alle prime 5 aziende verranno “presentati” 2 o 3 tirocinanti e ogni azienda farà a sua volta una propria selezione e sceglierà il proprio tirocinante. Entro il mese di maggio alle 5 aziende verranno abbinati 5 tirocinanti ed il progetto avrà inizio. Per informazioni Camera di Commercio di Rimini dott.ssa Silvia Bartali (e-mail: estero@rn.camcom.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: temporary export manager rimini
Articolo precedente

Bellaria decanta la Grecia di Omero

Articolo seguente

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Fondazione Meeting Rimini, rinvio a giudizio per tre dirigenti

In arrivo a Morciano ExpoElettronica

Rimini, l'ospedale

Cambio di sede per le urgenze pediatriche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-