• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banca Malatestiana, bilancio 2013: bene margini e patrimonio

Redazione di Redazione
20 Maggio 2014
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

enricacavallibancamalatestianariminiE’ un bilancio 2013 “positivo” quello che Banca Malatestiana ha presentato domenica 18 maggio ai propri soci riuniti in assemblea al Palacongressi di Rimini. I numeri sono stati illustrati dal presidente Enrica Cavalli (foto) e confermano “il ruolo della banca di credito cooperativo riminese quale primaria realtà a sostegno del sistema economico provinciale” con “capacità di creare marginalità positiva, di garantire solidità patrimoniale e di possedere le radici, la forza e idee chiare sul proprio ruolo e sul proprio futuro”.

Il margine di intermediazione dell’istituto per il 2013 è stato di 54,8 milioni di euro, in crescita di oltre il 20 per cento rispetto al 2012. I costi operativi si sono mantenuti stabili a 25 milioni circa. La raccolta complessiva a fine dicembre è aumentata a 1.326,7 milioni, mentre gli impieghi lordi sono leggermente regrediti a fine 2013 a 946,8 milioni. Il patrimonio netto dell’istituto dopo l’approvazione del Bilancio, ha raggiunto i 212,2 milioni, in aumento di 1,3 milioni rispetto alla fine del 2012. Il risultato finale è negativo per un importo pari a -1,7 milioni di euro. Importante la caduta sul territorio misurata dal bilancio sociale che l’istituto stima pari a 35 milioni di euro. Nel corso dell’assemblea il presidente di Banca Malatestiana, Enrica Cavalli, ha colto l’occasione anche per illustrare i principali temi e progetti della pianificazione triennale che vedono in “cooperazione, mutualità, localismo ed efficienza i pilastri su cui continuare a crescere e a fare crescere”.

L’incontro è stato anche il momento del rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2014/2017. Il Consiglio di amministrazione uscente è stato riconfermato, con l’eccezione della rinuncia a ricandidarsi da parte di due amministratori, ragione che ha anche portato alla decisione di ridurre l’organico da undici a nove nominativi. Lasciano il board il noto commercialista riminese Stefano Fabbri e l’albergatore riccionese Mario Berlini. Anche il Collegio sindacale è cambiato, con la rinuncia a candidarsi da parte del presidente Maddalena Gudini e del sindaco effettivo Evaristo Berardi. Ad essi sono subentrati Stefano Franchi, funzionario della federazione regionale delle banche di credito cooperativo, e il commercialista riminese Daniele Gagliardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: banca malatestiana bilancio 2013enrica cavallistefano fabbri
Articolo precedente

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

Articolo seguente

Elezioni, a Riccione la competizione è a cinque

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, a Riccione la competizione è a cinque

Il Villanova Basket ha il suo album delle “figu”

Salvatore Bugli è fuori dalla Cna, salta anche la presidenza in Camera di commercio

Lo Stato mette la parola "fine" al Delfinario di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-