• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Bombe ‘No Tav’ in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2014
in Cronaca, Rimini, Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

emir_attentato2014di BERNADETTA RANIERI

“L’attentato alla Cooperativa Braccianti Riminese è un atto terroristico a tutti gli effetti”. Netta e dura la posizione di Legacoop Romagna all’indomani del grave episodio di cronaca avvenuto a Ponte Verucchio nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 scorsi. Mezzi incendiati alla ditta Emir di Ponte Verucchio con chiara ed esplicita rivendicazione firmata No Tav.

Ad andare al rogo di due mezzi di lavoro: un Fiat Iveco e un Fiat Ducato (nella foto uno dei due veicoli). La ditta, che si occupa di frantumazione e lavaggio ghiaia, è oggi di proprietà della Cbr (Cooperativa Braccianti Riminese). Nel piazzale quella notte erano presenti sei mezzi tra caterpillar ed escavatori e su ognuno di essi sono state ritrovate taniche di benzina arricchite dalla diavolina innescate da micce realizzate con strisce di fiammiferi antivento. Per fortuna solo due delle micce hanno preso fuoco, grazie molto probabilmente al vento di Scirocco che durante la notte soffiava forte nella zona, provocando danni per circa 50mila euro.

A intervenire per primi sul posto i Carabinieri della stazione di Novafeltria, che avevano notato salire il fumo dal piazzale dell’azienda, e allertati dai colleghi anche i Carabinieri di Verucchio e i vigili del fuoco di Novafeltria che hanno impiegato circa due ore per domare le fiamme. Fin da subito il sospetto da parte delle forze dell’ordine sulle cause del dolo si è indirizzato verso i movimenti NO TAV. Ad alimentarlo è stato il ritrovamento di una scritta lasciata sulla parete di un gabbiotto: “CMC terrorista. Solidarietà a Nico, Claudio, Chiara e Mattia (i quattro giovani arrestati a dicembre durante alcuni scontri al cantiere della Tav in val di Susa) e alla lotta No Tav”. Il gesto è dunque rivolto alla CMC (Cooperativa Muratori e Cementisti) di Ravenna che in passato è stata affiliata alla Emir ed è una delle principali ditte costruttrici della Tav in Val di Susa, la linea ad alta velocità che collega Torino a Lione.

Sull’accaduto è subito intervenuto il presidente della Cbr, Giampiero Boschetti, per tranquillizzare i propri dipendenti (12 operai e 10 autisti) del fatto che non perderanno il posto di lavoro. Tra i primi a esprimere la propria solidarietà all’azienda il presidente della provincia di Rimini Stefano Vitali che ha dichiarato: “all’impianto di frantumazione Cbr di Ponte Verucchio è accaduto un fatto di gravità estrema, che purtroppo, se confermato nelle modalità, ci risucchia in una dimensione di cronaca inusuale per questo territorio. Dalle prime notizie che giungono, pare che l’impresa verucchiese sia stata oggetto di una violenta intimidazione di particolare matrice”. A parlare è stato anche il sindaco di Verucchio Giorgio Pruccoli definendo l’incendio un attentato “vile, inaccettabile e preoccupante. Questa gente – ha dichiarato- deve sapere che da noi queste pratiche non albergheranno mai. E devono saperlo perché glielo deve dire forte e chiaro l’intera comunità”.

Dura presa di posizione anche da parte degli onorevoli del Pd Arlotti e Petitti che questa mattina hanno depositato un’interrogazione alla Camera indirizzata al Ministro dell’Interno Angelino Alfano chiedendogli “quali iniziative intenda assumere in modo da scongiurare nuovi rischi di attentati contro le aziende e i loro lavoratori”. Inoltre, nel ripercorrere l’incendio doloso avvenuto, gli onorevoli hanno ricordato che “nel 2009 la medesima cava, allora di proprietà della ditta Sic del gruppo Cmc, era stata teatro di un altro attentato con il danneggiamento di un nastro trasportatore, rivendicato poi a Bologna da gruppi No Tav.” Sicuramente i movimenti No Tav non sono nuovi ad atti intimidatori provocati con bottiglie incendiarie. Gli inquirenti si mantengono comunque cauti fino alla conclusione delle indagini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: attentatocbr riminiemir
Articolo precedente

La sammarinese Lorella Orioli “Miss Tagliatella” 2014

Articolo seguente

Coriano trema, c’è danno erariale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano trema, c'è danno erariale

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all'Emilia Romagna

Riviera Mafie Tour, da Cesenatico a Cattolica tour nei luoghi della mafia

Viabilità, sulle strade nuovi interventi e chiusure

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-