• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Calciobalilla, a Enada un podio tutto emiliano-romagnolo

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
enada2014campionatobiliardino
La coppia cesenate Vignali-Sioli prima classificata al 1° Trofeo Enada di biliardino

Tre giorni dedicati al business del gioco, convegni e conferenze in cui regole e legalità sono stati i temi principali, per arrivare all’enorme successo riscosso dal Campionato Europeo di flipper sportivo e al primo Torneo di Biliardino a coppie. Si è così appena conclusa, con una registrazione di oltre 25mila visitatori professionali (-6,45% rispetto all’edizione 2013), la 26a edizione di Enada Primavera, fiera leader per l’intrattenimento e il gioco. Al convegno inaugurale tenutosi venerdì scorso e promosso da SAPAR, l’Associazione Nazionale Sezioni Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative, sono intervenuti il suo presidente Raffaele Curcio e il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni. Tra i temi toccati, quello molto sentito, da parte degli operatori, del gioco sicuro e responsabile.

“Il nostro è un settore in perenne attesa di quella stabilità normativa che consenta alle imprese di produrre investimenti” ha sottolineato Raffaele Curcio. “Ora ci auguriamo che, soprattutto nel percorso del Disegno di Legge di Delega Fiscale, si comprenda il valore del dialogo e del confronto fra operatori, Governo e l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, così da intervenire in modo equo, a tutela del consumatore e delle imprese”.

Curcio, ha approfittato inoltre dell’occasione per ringraziare le aziende presenti nonostante il momento difficile che stanno attraversando. “Sono proprio queste aziende e questi operatori” ha precisato infatti “che rendono la fiera, leader in Italia e ai primi posti in Europa”. Ma il mondo dei giochi, genera business ad ogni latitudine e “le imprese italiane” ha commentato Simone Castelli, direttore business unit di Rimini Fiera “con la loro creatività, sono un punto di riferimento nel mondo ed Enada rappresenta pienamente questo dinamismo”.

Dopo la fase iniziale, in cui sono state mostrate tutte le varie tendenze che saranno protagoniste nelle sale giochi della penisola nella prossima estate, fra sabato e domenica è poi entrato nel vivo anche il Campionato Europeo di Flipper Sportivo. 15 i Paesi in gara con un totale di 240 concorrenti a disputarsi l’ambito titolo. Vincitore di questa edizione l’ungherese Kristizian Szalai, secondo posto aggiudicato dallo svizzero Michael Trepp, mentre il terzo posto è andato all’austriaco Markus Stix. Un grande ed inaspettato successo è arrivato anche per il 1° Trofeo Enada di biliardino a coppie. Promosso in occasione dei 50 anni della FAS, storica azienda bergamasca, ha riservato tante sorprese. Prima di tutto per i numeri: sono state infatti 25 le coppie, provenienti da tutta Italia e che hanno partecipato, con grande soddisfazione da parte dell’organizzatore Erasmo Lesignoli, presidente di Area Nazionale Giochi e Sport Tradizionali Uisp che ha dichiarato: “l´adesione è stata eccezionale e il calciobalilla si è dimostrato in ascesa. E’ inimitabile ed attrae giovani e non, oltre ad essere anche l’unico divertimento che l’elettronica non ha saputo far suo”. E poi c’è il risultato finale, con una classifica che vede ai primi posti una provenienza tutta emiliano-romagnola. La vittoria è andata infatti alla coppia cesenate Vignali-Sioli (FOTO), al secondo posto la coppia Magnani-Accorsi (Brescello-RE), terzo posto per Montanari-Coperchini (Brescello-RE) e quarto per Rossi-Biondi (Bologna). Questo risultato non ha fatto altro che confermare quanto la tradizione del calcio balilla sia storica e ben radicata nella nostra regione. Non a caso, solo fra i territori del riminese e del cesenate, sono ben 1200 i tesserati rispetto ai 5000 italiani. Forti di questo grande successo, si sta già pensando ad una seconda edizione per Enada 2015. Per gli appassionati e professionisti del mondo del gioco, il prossimo appuntamento è fissato per l’edizione romana autunnale dal 15 al 17 ottobre 2014. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: campionato calciobalillaconsuntivoenada2014flippergiochisport
Articolo precedente

Nuovo “papà adottivo” per Italia in Miniatura

Articolo seguente

80 vini in 40 ore, ultimi posti disponibili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

80 vini in 40 ore, ultimi posti disponibili

Amarcord culinari in compagnia di Guerra e Fellini

Per fortuna che c'è il web (se lo sai usare)

Bellaria decanta la Grecia di Omero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-