• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Compie quarant’anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, In primo piano, Pennabilli, Spettacolo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

franco obbiettivo-2

di ALBERTO BIONDI

I lavori per costruirlo iniziarono nel ’72, ma il Cinema Gambrinus aprì il botteghino ufficialmente nel 1974. Franco Stefani (nella foto), che per ventun anni aveva proiettato pellicole al Teatro Vittoria, decise che era arrivato il momento di dotare la Valmarecchia della sua sala cinematografica e così, sostenuto da quella forza che solo le passioni sanno dare, in due anni realizzò il suo sogno. Pennabilli aveva il suo cinema. Da allora il magico rituale che si ripete ogni sera: una sbirciata alla locandina, la fila per il biglietto, la scelta della poltrona, le luci soffuse, il buio e poi loro, i film, quarant’anni di storie raccontate per immagini.

Dal Gambrinus non è passato solo Tonino Guerra, cittadino onorario di Pennabilli, ma anche Mastroianni, Antonioni, Pozzetto, Zavoli, Wim Wenders. Molto più che una sala proiezioni, il Gambrinus è da sempre un luogo d’incontro tra chi il cinema lo fa e chi invece si accontenta di sognare. Alla scomparsa di Franco Stefani il timone è passato alla figlia Emanuela, che per la serata di venerdì 24 gennaio vuole festeggiare il quarantesimo compleanno dell’attività familiare con un evento speciale: verranno trasmessi i filmati del 75° compleanno di Tonino Guerra e la prima nazionale di “Asini” (1999, regia Antonello Grimaldi); successivamente verrà proiettato di nuovo “Piove”, il cortometraggio girato a Pennabilli che ha raccolto numerosi premi in giro per l’Italia, e il film “Burro” di Renato Pozzetto (1989), un altro omaggio al paese della Valmarecchia.

“Questa serata celebrerà sia il cinema che mio padre; – dice Emanuela Stefani – infatti, oltre alle varie proiezioni, in una stanza abbiamo deciso di allestire una piccola mostra con le sue foto, le locandine e il vecchio proiettore oggi in pensione (sostituito da un modello ad alta definizione). Infine agli ospiti che verranno al Gambrinus sarà regalata una piccola sorpresa…”.

Nell’epoca delle multisale e della pirateria indiscriminata, di un cinema abbassatosi alle leggi del mercato e del box-office, quali sono le armi per resistere? Risponde la titolare: “La difficoltà maggiore per chi come noi non può contare su molte sale di proiezione è intercettare il gusto del pubblico. Devi intuire quale pellicola può piacere a chi vive nella zona e sperare di averla indovinata. Il passaparola conta moltissimo e lo abbiamo visto con l’ultimo film in cartellone (Philomena, ndr); ma internet ci ha reso la vita difficile. Rimango sempre amareggiata quando affiggo la locandina e sento dire “quello l’ho già scaricato”. Il cinema è bello quando c’è la gente”. La serata di venerdì avrà inizio venerdì 24 gennaio alle 21. L’ingresso al cinema sarà libero. (Info: Cinema Gambrinus, via Parco Begni 3, Pennabilli tel. 333-4376258).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cinemaCinema Gambrinus di Pennabillifesta 40 annistoria
Articolo precedente

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Articolo seguente

Turismo, il “made in Rimini” lo faranno loro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, il "made in Rimini" lo faranno loro

Turismo, tutto pronto per la 38^ edizione di Expo Riva Hotel

Turismo, tutti segni meno. Galli: "Troppe incertezze"

Imprese, Arlotti (PD): in arrivo la “burocrazia zero”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-