• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Con il temporale aperti gli scarichi a mare, scatta il divieto di balneazione

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Cronaca, In primo piano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

divietobalneazionerimini14082014okEnnesimo divieto di balneazione in quasi tutto il Comune di Rimini. Bandiere “blu” invece a Nord (Torre Pedrera e Bellaria Igea Marina, Viserba esclusa) e a Sud (Riccione-Cattolica-Misano).
Non è un periodo felice per il nostro mare. A complicare le cose, nei giorni scorsi, anche il fenomeno delle “mucillagini” che, lo ricordiamo, “nulla” hanno a che vedere con gli scarichi a mare di cui si parla in questo articolo. Stamane, a costringere i bagnini ad ammainare la bandiera rossa, è stato il temporale nella notte di oggi che ha costretto i gestori degli impianti all’apertura degli scarichi fognari a mare provocando il divieto di balneazione in 13 su 16 zone. Per 18 ore, come specifica l’Arpa, l’acqua è temporaneamente vietata (nell’immagine tutte le zone. Fonte: Arpa Emilia Romagna).

Il problema è noto. Un po’ meno le soluzioni che il Comune sta adottando per risolvere, con gravissimo ritardo, la situazione. Il Gruppo Hera e il comune di Rimini, infatti, stanno relaizzando il Piano di Salvaguardia della Balneazione (Psb) che costerà 154 milioni di euro. Molti interventi, già realizzati nel 2013 ed altri in corso d’opera, prevedono “l’eliminazione di tutti gli scarichi a mare entro il 2020 intervenendo su un totale di 11 condotte fognarie”. Già dal 2016 le aperture degli scarichi saranno dimezzate, ed eliminate dal 2020. Fino ad allora, nelle ore in cui scatta il divieto, si raccomanda prudenza. In particolare per donne, bambini e anziani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: anzianiarpabalneazionebambinidivietodonnerimini
Articolo precedente

Miramare, tutti a pagare con la puzza sotto il naso

Articolo seguente

Rimini ricorda l’eccidio dei Tre Martiri, 70 anni fa l’impiccagione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La lapide a ricordo

Rimini ricorda l'eccidio dei Tre Martiri, 70 anni fa l'impiccagione

Ferragosto, spiazzate il vostro barman: chiedetegli il "Sangiovese Violet"

Gloria Gaynor c’è, ma non canta: divampa un “Disco Inferno”

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-