• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Curriculum, ecco gli “orrori” più comuni

Redazione di Redazione
17 Settembre 2014
in In primo piano, L'opinione, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quanti curriculum scompaiono senza lasciar traccia? Quanto tempo pensiate ci voglia per scartare un curriculum alla prima cernita? Secondo i sondaggi non più di 20 secondi, ma a volte anche meno. Soprattutto di questi tempi in cui cercare un lavoro è un vero e proprio lavoro e un selezionatore riceve decine e decine di profili professionali al giorno. Infatti, se per il candidato il curriculum è il primo strumento da utilizzare per avvicinarsi al mondo del lavoro, per il selezionatore rappresenta un mezzo per scartare rapidamente le persone che non soddisfano anche solo uno dei parametri analizzati.

Scrivere un curriculum efficace e che sia in grado di attirare l’attenzione del selezionatore per molti è veramente difficile. Ma non impossibile. Il curriculum è infatti il biglietto da visita con cui ci si presenta alle aziende e se non lo si è scritto in modo curato rischia che venga cestinato. E allora quali sono gli “orrori” più comuni? Vediamoli.

Per l’indirizzo email al bando i voli pindarici e di fantasia. E’ bene che sia semplice, “nome punto cognome” e un provider di qualità , meglio ancora un dominio con il vostro nome. Lunghezza del curriculum, meglio non più di due pagine e scritto con carattere non inferiore a dieci e massima sintesi.

Molte aziende oggi cercano i propri candidati tramite i social network. Attenzione quindi a ciò che si mette in rete, cercando di evitare, ad esempio, l’ultima bravata di fine estate o il selfie al volante con l’amica o l’amico del cuore. Non è così raro, anche su Linkedin stesso, il principale network di profili professionali, trovare immagini che nulla hanno a che vedere con la propria posizione, attuale o ambita. Insomma, la propria reputazione online va curata. La completezza delle informazioni e l’attenzione per i dettagli contribuiscono a rendere il cv più chiaro ed efficace. Ad esempio, sarebbe bene spiegare nel modo più lineare possibile le mansioni svolte, senza giri di parole.  Sarebbe bene allineare la descrizione delle competenze tecniche agli strumenti utilizzati per portare tali attività a termine. Il formato Europass è finito. Meglio rivolgersi ai programmi di scrittura come Office e Pages propongono modelli più creativi. Ma eccoci al dunque per svelare il motivo più banale e ricorrente per cui un curriculum viene cestinato. Il curriculum vitae è un documento a tutti gli effetti, pertanto richiede un linguaggio formale ed accurato, privo di refusi o, peggio, inesattezze grammaticali o di battitura, che possano lasciare intendere una certa noncuranza da parte del candidato, superficialità nella preparazione di quello che dovrebbe essere il biglietto da visita presentato all’eventuale datore di lavoro, se non addirittura scarsa padronanza della lingua italiana. Il consiglio è di rileggerlo più volte e di farlo passare sotto la lente di altre persone che potrebbero notare errori a noi sfuggiti. E in bocca al lupo! (b.r.)

 

Tags: consiglicurriculacurriculumgiovanilavororegole
Articolo precedente

Discriminazione sul lavoro, seminario in Provincia

Articolo seguente

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Dai lettori

Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis

22 Luglio 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

Sul futuro del Sacra Famiglia parla il vicesindaco di Novafeltria

Trivelle in Adriatico, Affronte: "L'Europa sull'Adriatico e l'ambiente, lascia fare"

Inaugurata la nuova sede di Formula Servizi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-