• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Dall’AIE una bussola (digitale) che orienterà i librai italiani

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Se anche non sarà una vera e propria scialuppa di salvataggio nella tempesta che si abbatte sul mercato editoriale, almeno sì un buon salvagente: stiamo alludendo ai Digital Dossier del “Giornale della libreria”, uno strumento che promette di risultare utilissimo ai librai e che si prefigge di orientarli nell’oceano delle nuove pubblicazioni. Il progetto è nato dall’Associazione italiana editori assieme all’Associazione librai italiani, Argentovivo, Fastbook e IE-Informazioni editoriali.

dossierdigitali-AIEMa di cosa stiamo parlando nello specifico? Lo spiega bene Alfieri Lorenzon, direttore dell’Associazione italiana editori e del Giornale della libreria: “Il Digital Dossier nasce per informare i librai e allo stesso tempo offrire agli editori, grandi e piccoli, la possibilità di presentare le novità anche alle librerie non raggiunte dalla rete di vendita o rafforzarne l’efficacia in quelle già visitate”. Dal momento che ogni mese piovono sulle librerie tra le 4.500 e le 7.000 novità, i Dossier fungeranno da guida rapida e di facile consultazione per aiutare i rivenditori a scegliere le più adatte. Grazie ad approfondimenti su settori specifici del mercato, classifiche dei titoli più venduti, interviste e schede bibliografiche, i Digital Dossier non sono solo un archivio irrinunciabile, ma anche un punto di raccordo tra librerie e fornitori: le ultime cento novità pubblicate saranno infatti ordinabili direttamente tramite link al sito di Fastbook, in Italia il principe nella vendita all’ingrosso.

Alberto Galla, presidente dell’Associazione librai italiani, supporta l’iniziativa e ha dichiarato che: “In un momento di profonda riorganizzazione delle librerie italiane, i Digital Dossier si propongono come uno strumento pratico e concreto per aiutare i librai nel loro lavoro di costruzione dell’assortimento e della proposta della libreria”. Inoltre tutti i numeri del Dossier saranno liberamente scaricabili dal sito di Giornale della libreria. Nel numero che abbiamo letto, abbiamo scovato un’intera sezione dedicata alle pubblicazioni sportive, con un’analisi sul mercato dei manuali e delle biografie degli atleti. Il settore viene definito profondamente altalenante, con picchi di vendite e cali fisiologici; ma possiamo aspettarci che, in clima di Coppa del Mondo, le pubblicazioni sul tema non mancheranno. (al.b.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: aiedigital dossierlibrailibrerie
Articolo precedente

Fabrizio Moretti eletto presidente della Camera di Commercio

Articolo seguente

L’INTERVENTO “La riforma del Terzo settore” di Tiziano Arlotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'INTERVENTO "La riforma del Terzo settore" di Tiziano Arlotti

Coldiretti, largo alla tradizione con le "bandiere del gusto"

Nuova avventura per Lorenzo Vagnini

Storie, musica e danza con “I Venerdì di Scolca”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-