• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Dall’infanzia ai licei, cresce il ‘sistema’ Karis

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2014
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

openaday_karisSi sono ritrovati tutti domenica scorsa nella sede della Colonia Comasca per l’Open Day delle scuole Karis. Vista mare. Proprio qui ci sono le aule dei licei, “punto terminale” di un percorso formativo che parte dall’infanzia. Una decina i plessi nel territorio. Presenti alla giornata Paolo Maggioli, presidente di Confindustria a Rimini e Bonfiglio Mariotti, presidente di AssoSoftware a livello nazionale. Ha coordinato l’incontro Franco Nembrini, docente, educatore ed oggi rettore di una scuola pubblica paritaria, simile alla Karis, a Calcinate, in provincia di Bergamo, noto per numerosi incontri tenuti a Rimini sul tema dell’educazione.

Uno dei punti più qualificanti e interessanti è stato senza l’incontro con gli ex alunni, tra cui spicca il collegamento skype con Giulia Genghini e Elisabetta Drudi le quali stanno conseguendo il dottorato all’Università ‘Notre Dame’ nell’Indiana (USA). Colpisce quanto detto in conclusione del collegamento, quando l’insegnante Emilia Guarnieri chiedeva loro: “ma avete nostalgia di tornare in Italia, oppure le prospettive solo lì negli USA?”. La risposta indica sinteticamente l’obiettivo del percorso formativo della Karis: “Certamente la nostalgia dell’Italia e di quanto lasciato è presente. Deciderà la vita, ma non ho bisogno assoluto di tornare, perché venendo qui non ho perso nulla di quanto ho lasciato, tanto è forte quello che ho ricevuto.” L’incontro conclusivo si è svolto in aula magna in collegamento video con il Teatro Tarkovskij a San Giuliano, anche in altri plessi. Hanno partecipato complessivamente all’incontro più di settecento persone.

Presenti Paolo Maggioli, Presidente di Confindustria a Rimini, Bonfiglio Mariotti, Presidente di AssoSoftware Nazionale, l’uno e l’altro con figli alla Karis, Angelica Castellani, ex alunna e una dei più giovani magistrati in Italia, Claudio Minghetti, rettore della Karis. Coordinava Franco Nembrini, docente, educatore ed oggi rettore di una scuola pubblica paritaria, simile alla Karis, a Calcinate (BG) ed assai noto per numerosi incontri tenuti a Rimini sul tema dell’educazione.

L’incontro è stato aperto da Nembrini con una provocazione: oggi il mondo adulto non si accorge della grande tragedia che viviamo. Giovani – è stato detto – che non vivono un cammino educativo perché privi di una proposta significativa. Altro punto decisivo della giornata è stata Angelica Castellani. “L’errore – ha precisato – sarebbe pensare che siccome sono riuscita a divenire magistrato allora il percorso alla Karis è buono. Ma in realtà l’essere riuscita, non toglie né aggiunge nulla a una bontà che è stata evidente, e vale per qualsiasi cosa avessi fatto nella vita”. Infine Minghetti ha sottolineato che, pur con limiti, la Karis propone una formazione in cui protagonista è lo studente, guardato come un uomo unico e irripetibile, e dunque prezioso in quanto capace di dare un apporto unico alla scuola e alla società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Articolo precedente

Sanità, mostra documentaria dell’Ordine dei Medici

Articolo seguente

Gelato, la Francia soffia il primato all’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gelato, la Francia soffia il primato all'Italia

Per gli scarichi fognari a Rimini Nord adesso tocca ai privati

Orchidee spontanee e paesaggio vegetale, nuova pubblicazione curata da Loris Bagli

Compie quarant'anni il Cinema Gambrinus di Pennabilli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-