• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Delfinario si, delfinario no

Redazione di Redazione
22 Maggio 2014
in Cronaca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

La riapertura, presunta o effettiva, del delfinario, sta diventando un vero e proprio giallo. Stando alle recentissime dichiarazioni della proprietaria Monica Fornari, riaprirà eccome, in quanto pare non ci sia nessuna bocciatura da parte del Ministero che impedisca di riaprire la struttura, questa volta ospitando leoni marini, foche e otarie.

Alla notizia diffusa nei giorni scorsi dalle associazioni animaliste Enpa e Lav, secondo cui ‘il Ministero dell’Ambiente non ha ritenuto idoneo il Delfinario di Rimini alla licenza di giardino zoologico (Dlgs 73/2005) disponendone la chiusura’, la stessa Fornari ha ribattuto che le cose non stanno così e che lei non ha ricevuto nessun documento dal Ministero. “Mi chiedo come mai le associazioni animaliste siano a conoscenza di una cosa che io non conosco” sostiene, “io confido nella mia assoluta integrità, sia morale che di permessi che di tutto”.

Dello stesso parere anche l’onorevole Sergio Pizzolante del Nuovo Centrodestra che, già da ieri, avvalendosi dei social network, si è espresso pro delfinario e contro le due assocazioni e le loro “notizie fuorvianti, se non false”, come lui stesso ha commentato. Secondo il deputato infatti, il Ministero si sarebbe riferito ad un fatto vecchio, che riguardava i delfini e la possibilità dell’impianto di diventare giardino zoologico. Sul nuovo progetto di riapertura, sembra non ci sia alcun pronunciamento.

Non è d’accordo invece Marco Affronte, Naturalista e divulgatore scientifico, candidato alle Europee per il Movimento 5 Stelle che si domanda come sia possibile che “per riqualificare l’immagine turistica di questa città, servano degli animali rinchiusi, da mostrare, a pagamento, ad un pubblico pagante” perché, sostiene “gira tutto lì attorno, non possiamo più farne a meno. Affronte rilancia, dunque, “invitando ancora una volta le sorelle Fornari e l’Amministrazione comunale a prendere in considerazione l’idea di studiare un nuovo progetto, culturale, educativo e innovativo, dedicato al nostro mare, ma che non preveda più animali in cattività”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: aperturachiusuradelfinario riminimarco affrontemonica formari
Articolo precedente

“Riccione ingessata e appesantita dal passato e dai suoi vecchi personaggi”

Articolo seguente

Fabio Ubaldi con il suo Pd vuole la città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Hotel Hawaii in via Venezia
Cattolica

Cattolica. Incendio hotel Hawaii, intervento immediato. Nessun ferito

24 Giugno 2025
Andrea Biancani
Cronaca

Pesaro. Asfalti, si parte con sette strade

20 Giugno 2025
Cronaca

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze sociali al mare…

6 Giugno 2025
Cronaca

Rimini. Piscina comunale, raccolte 1300 firme per salvarla… consegnate in Comune

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fabio Ubaldi con il suo Pd vuole la città

113.887 riminesi chiamati al voto

I teatri italiani sotto ipoteca, storia di un sistema iperprotettivo e clientelare

Oltremare, da tutta Italia per invocare rispetto per gli animali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-