• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Demis Diotallevi è il nuovo responsabile Italia per Baa Bocconi

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2014
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Bocconi Alumni Association, associazione che nell’ambito della prestigiosa università si occupa di favorire i rapporti culturali e professionali tra gli associati, ha un nuovo referente. E’ il riminese Demis Diotallevi (nella foto, attuale Consigliere di Amministrazione e Direttore Amministrativo e Finanziario del Gruppo SGR). Spetta a lui l’incarico di referente per le 29 Aree Italia della Baa Bocconi.

demisdiotalleviCon questo nuovo importante incarico, Demis Diotallevi si dovrà occupare dello sviluppo e dell’implementazione di nuove sedi di studio e ricerca della BAA Bocconi in tutta Italia, in particolare Roma, Firenze, Torino e Napoli, dopo la felice esperienza riminese sede della progetto pilota proprio presso il Centro Congressi SGR. Scopo dell’associazione è di coinvolgere la comunità locale e le istituzioni in studi e dibattiti d’attualità e di importanza strategica, con una logica inclusiva rispetto alle altre organizzazioni sul territorio, andando ben oltre i confini dell’articolato universo bocconiano.

Nel biennio appena trascorso sono state portate all’attenzione della società civile temi come la bolla immobiliare, la finanza etica, la stretta creditizia per le imprese, la moneta complementare e i piani di risanamento industriale. I risultati di tale opera di sensibilizzazione sul territorio hanno consentito alla BAA di Rimini (che comprende anche Ravenna, Forlì e Cesena, San Marino e Pesaro) di ottenere per due anni consecutivi il riconoscimento come Best Practice per l’Italia.

Visti i risultati conseguiti – si legge ancora in una nota – l’Area Rimini proseguirà nella direzione di marcia intrapresa, con un impegno sempre più forte e incisivo su temi di rilevanza strategica per la collettività. Demis Diotallevi lascia il posto a Sabrina Weissbach (Marketing Manager presso FOM Industrie, nata a Monaco di Baviera e residente a Rimini dal 1978) nominata per il biennio 2014/2015 e scelta dal Consiglio BAA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: BAA Bocconi RiminiDemis DiotalleviSabrina Weissbach
Articolo precedente

Iniziano i lavori in via Coletti, chiudono le ciclabili in argine

Articolo seguente

Terra bruciata, anzi fertile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terra bruciata, anzi fertile

Ospedali: "Salviamo il Franchini e il Sacra Famiglia"

Coriano, ancora dimissioni. In arrivo quelle di Righetti (Pd)

Start Romagna causa maltempo revoca lo sciopero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-