• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Dopo l’Emir di Verucchio minacce anche alla CMC di Ravenna

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2014
in Cronaca, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

massimomatteuccicmcravenna1A un mese dall’attentato incendiario avvenuto a Verucchio ai danni delle Emir (vedi notizia), anche il Presidente della CMC (Cooperativa Muratori Cementisti) Massimo Matteucci (foto) ha ricevuto minacce di morte. La lettera è stata recapitata mercoledì sera all’Ansa di Torino a firma dei NOA (Nuclei Operativi Armati), un gruppo anarchico che si batte contro la costruzione della TAV , e in copia anche alle sedi di Roma e Bologna. Nella lettera di tre pagine recapitata in una busta bianca affrancata e con timbro postale apparentemente di Torino si fa riferimento a quattro persone: il capo della Digos di Torino Giuseppe Petronzi, il senatore del PD Stefano Esposito, il direttore dei lavori di Ltf Maurizio Bufalini e il presidente della CMC Matteucci. Si parla di “sentenza di condanna a morte” per quattro persone colpevoli di partecipare alla “repressione” del movimento che si oppone alla ferrovia Torino-Lione e di accuse a grandi imprese e multinazionali.

Matteucci, oltre a essere a capo del colosso ravennate delle costruzioni, è anche vicepresidente della Legacoop e in queste ore ha ricevuto appoggio e solidarietà da istituzioni, amici e associazioni. Inoltre, fino a pochi mesi fa la Cmc era una partecipata dell’Emir , oggi di proprietà della Cooperativa Bracciati Riminesi. Intanto la prefettura ha deciso di predisporre per Matteucci la scorta.

Dal canto suo il Movimento No Tav prende le distanze da tale episodio affidando a un comunicato tale affermazione: “Abbiamo più volte ribadito che il nostro Dna è quello di essere un movimento popolare, di massa e pronto a praticare, a viso aperto, le necessarie forme di disobbedienza civile ma senza alcuno spazio per la violenza contro le persone”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: ansacmc ravennamassimo matteucciminaccemorte
Articolo precedente

Lettere alla redazione, oggi rispondiamo a Virgilio di Misano

Articolo seguente

Firme contro la piaga sociale del gioco d’azzardo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Firme contro la piaga sociale del gioco d'azzardo

Crollo alla rupe della fortezza di San Leo

Ristorante Vite, dimenticatevi il 'lusso' ma non la qualità

"Quasi perfetta", a teatro i disturbi alimentari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-